Presentazione nuovo film
Il piatto forte dei Rifugi - Camminando nelle Alpi Liguri
Presentazione nuovo film
Dopo "Il piatto forte dei Rifugi" dedicato alle strutture in quota delle Marittime e Cozie il video di Tiziana Fantino prosegue alla scoperta dei rifugi delle Alpi Liguri.

Tiziana Fantino giornalista e camminatrice sabato 8 novembre ha presentato a Cuneo nel salone d'onore del Municipio “Il piatto forte dei Rifugi - Camminando nelle Alpi Liguri”.
Il film dopo l'edizione dedicata alle Alpi Marittime e Cozie conclude l'esplorazione delle Alpi sud occidentali e delle loro strutture in quota con l'ultimo lembo di catena alpina. La produzione è stata realizzata da Fantino in collaborazione con il CAI Regione Piemonte e la Fondazione Crc.
"Il documentario mette al centro l’eco sostenibilità dei piatti preparati dai gestori dei presìdi in quota - dice Fantino - in un territorio affascinante e ricco di storia, che vanta itinerari affascinanti e paesaggi carsici mozzafiato".
Un lavoro realizzato in collaborazione con i tecnici della montagna e del soccorso alpino e con i gestori dei rifugi. Tra gli incontri lungo i sentieri di avvicinamento ai rifugi, spicca quello con Marco Olmo ultramaratoneta, vincitore di numerosi ultra trail, a sorpresa presente in sala.
Alla presentazione sono intervenuti: Cesare Mombello vice presidente del CAI Regione Piemonte, Giacomo Benedetti vice presidente del CAI Centrale, Enrico Collidà vice presidente della Fondazione Crc, Luca Robaldo presidente della Provincia di Cuneo, Sara Tomatis assessore alla Metro-montagna, Piermario Giordano presidente delle Aree Protette Alpi Marittime, il responsabile della Delegazione Mondovì del CNSAS Piemonte e il presidente del CNSAS Liguria, gestori dei rifugi delle Alpi Liguri.
Pubblico numeroso e qualificato con la presenza di personaggi del mondo della montagna come l’alpinista Lorenzo Gariano.
Il video nei prossimi mesi farà un tour tra valli e città.