Riserva naturale Ciciu del Villar

Inaugurazione del percorso inclusivo ai Ciciu

Riserva naturale Ciciu del Villar

Venerdì 10 maggio si inaugura un nuovo itinerario che rende accessibile a tutti il patrimonio naturale della Riserva a Villar San Costanzo.

Un tratto del nuovo percorso inclusivo che sarà inaugurato il 10 maggio.

Venerdì 10 maggio, alle 15, sarà inaugurato l'ammodernamento dell’accessibilità alla Riserva naturale Ciciu del Villar.

L’itinerario che porta al Centro di visita e al nucleo principale e più famoso dei Ciciu, quello della “famiglia” è stato ridisegnato, curato ad hoc nelle pendenze e realizzato con materiale drenante. Caratteristiche che rendono possibile la salita tanto alle mamme con passeggino, quanto a chi si accompagna con il bastone o si muove in carrozzella, purché aiutati.

Nell’ambito del progetto sono stati realizzati anche lavori di miglioramento dell’ingresso alla Riserva e del parcheggio rendendoli più funzionali alla gestione turistica dell’area protetta a cura della Pro Villar e del Consorzio Conitours.

Le opere sono state finanziate (80 mila euro) da un bando del Gal Tradizione delle Terre occitane (Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER - Sottomisura 19.2 - Operazione: 7.5.2) cui hanno partecipato le Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione del Comune di Villar San Costanzo.

L'inaugurazione è stata programmata nell'ambito del progetto Maira Open Science realizzato con contributo di Fondazione CRC a cura dell'associazione Sideralis.
Seguiranno il taglio del nastro del nuovo percorso inclusivo un pomeriggio ed una serata ricchi di proposte per scoprire la Riserva e la volta celeste, senza trascurare l'opportunità di gustare i piatti della nuova gestione del locale all'ingresso dell'area protetta "Le Piramidi di terra".

Programma

Inaugurazione ore 15.00

Breve momento di saluto istituzionale e di presentazione delle realtà presenti per l'attività in sinergia sul territorio.

Escursione ore 15.30

I partecipanti, divisi in due gruppi, andranno in esplorazione nel parco dei Ciciu, accompagnati dai Guardia Parco delle Aree Protette Alpi Marittime e dall'associazione Sideralis, e si cimenteranno nella raccolta di materiale naturale per attività di citizen science insieme agli esperti.

Laboratorio ore 17.00

Allestimento di un laboratorio da campo dove i partecipanti assisteranno a una dimostrazione con il microscopio professionale dei campioni raccolti, tenuta dall'associazione Sideralis.

Etnobotanica ore 18.00

L'Associazione Espaci Occitan parlerà di piante, insetti e animali nella cultura locale, in un incontro formativo e divulgativo legato alle tradizioni.

Pausa cena ore 19.00-21.00

Convenzione con il ristorante Piramidi di terra per la cena, previa prenotazione entro l'8 maggio al numero 338 201 1455.

Inquinamento luminoso ore 21.00

Serata di divulgazione e sensibilizzazione sugli effetti dell'inquinamento luminoso a cura dell'associazione Sideralis.

Osservazione astronomica ore 22.00

L'associazione Sideralis ci guiderà nel racconto del cielo stellato e nell'osservazione attraverso i telescopi.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette