Parco del Marguareis
Passerella nuova di zecca per il giro delle cascate
Parco del Marguareis
Terminati i lavori di ricostruzione della passerella che consente il "Giro delle cascate" in località Saut.

Le cascate sono uno degli spettacoli naturali più affascinanti della Valle Pesio. In generale per andarle ad osservare servono gambe buone e un po' di fiato ma sono accessibili per quasi tutti quelle della località Saut.
Una bellezza, quella delle cascate, che esprime forza e potenza della natura ed è descritta in modo romantico e sublime da Rousseau (La Nouvelle Heloise): “Ora immense rupi pendevano a guisa di rovine sul capo mio, ora alte e rumorose cascate d’acqua m’inondavano della loro folta nebbia. Ora un torrente eterno, m’apriva a lato un abisso di cui non ardivano gli occhi scandagliare la profondità immensa”.
Il personale del Parco del Marguareis per condividere con i suoi visitatori lo spettacolo delle cascate del Saut ha recentemente realizzato un punto panoramico e in questi giorni ha ripristinato una passerella ammalorata che consente di fare il breve ma suggestivo giro delle cascate del Saut.
La nuova passerella di castagno, lunga una decina di metri, è stata predisposta dal personale delle Aree Protette Alpi Marittime nella falegnameria di Chiusa di Pesio e poi le varie parti sono state trasportate sul posto con l'elicottero. All'operazione è seguito il montaggio.
Le cascate del Saut si raggiungono dal Pian delle Gorre con una camminata di 30-40 minuti su un tracciato sterrato e segnalato. L'anello (15 min.) invece è su un sentiero che richiede un minimo di attenzione e da percorrere con calzature adeguate (scarponcini o scarpe da trekking).