Riserva naturale Ciciu del Villar

È ancora tempo di Ciciu!

Riserva naturale Ciciu del Villar

La gestione dei servizi prosegue sino allo spegnersi dei colori della natura. Apertura nei fine settimana e festivi.

Nella fotografia: Ciciu della Riserva | G. Cavagnino
Ciciu della Riserva | G. Cavagnino

È ancora tempo di Ciciu! La gestione dei servizi della Riserva naturale dei Ciciu del Villar a cura di Pro Villar e Conitour prosegue nei fine settimana - con meteo favorevole - sino al 23 e 24 novembre.

Un periodo particolarmente suggestivo per immergersi nella natura e godersi i colori degli alberi, entrare nel Canyon di rio Bello e fare passo dopo passo la "caccia" alle sculture lignee nascoste tra la vegetazione seguendo il Sentiero delle favole. E poi c'è la passeggiata dei Ciciu vagando per la scoperta dei funghi di pietra. La prima parte del percorso dall'ingresso della Riserva sino alla "Famiglia", il gruppo dei ciciu più famoso, dalla primavera scorsa è stato reso accessibile e quindi adatto anche a persone con difficoltà motorie, anziani e bambini.

L'origine dei "Ciciu" è stata raccontata il 17 ottobre scorso in modo efficace e semplice semplice nella trasmissione “Ma Davvero?”, il programma dedicato alle scienze della terra, di Rai Gulp e RaiPlay.
Nella puntata “Funghi di pietra” la geologa e divulgatrice scientifica Caterina Zei, accompagnata dalla Guida Parco e geologo Stefano Melchio, ha spiegato il fenomeno che ha creato i giganteschi funghi pietrificati, risultato dell’erosione di acque superficiali.


La Riserva in breve

Dove: Villar San Costanzo (Valle Maira), via Ciciu, 43
Superficie: 64 ettari
Apertura: annuale
Gestione:sabato, domenica e festivi sino al 24 novembre (solo con meteo favorevole).
Ingresso nel periodo di gestione: a pagamento, 3 euro a persona; gratuito per residenti, diversamente abili e minori di 12 anni.
Contatti: riservadeiciciu@provillar.it oppure telefonare al numero 3271176661.
Ristorazione: Locanda Piramidi di Terra, 338 2011455; mail locandapiramididiterra@gmail.com.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 31/10/2024

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette