Coop Montagne del Mare
Un Natale "da lupi"
Coop Montagne del Mare
Tutte le proposte della Cooperativa Montagne del Mare per le feste natalizie al Centro Uomini e Lupi. Aperto la domenica e tutti i giorni dal 23 dicembre al 6 gennaio (chiuso a Natale).
Dicembre... Tempo di neve (si spera), di cioccolata calda, di Natale... E, per i più giovani, tempo di vacanze!
E come trascorrerle al meglio? Tra le tante divertenti attività che si possono fare in inverno, perchè non approfittarne anche per una bella visita al Centro Uomini e Lupi?
La Società Cooperativa Montagne del Mare che dal 23 dicembre al 6 gennaio (chiuso il giorno di Natale) sarà aperto al pubblico tutti i giorni proponendo giornate ed esperienze immersive dedicate a tutti, grandi e piccini.
Venerdì 27 dicembre
Si comincia con "Un posto per Ligabue", la vera storia del lupo M15, conosciuto appunto come Ligabue. L'animale, a seguito di un incidente stradale, era stato curato, dotato di radiocollare e liberato sull'Appennino, ma non si è fermato qui! È arrivato fin da noi, sulle Alpi Marittime; la sua presenza ci ha permesso di ottenere moltissime informazioni sulla specie e sui suoi comportamenti.
Ma se la storia di Ligabue avesse avuto un finale diverso? Lo scoprirai il 27 dicembre!
Programma
Quando: venerdì 27 dicembre, ore 17.30.
Dove: Centro Visita Uomini e Lupi, piazza Giustizia e Libertà 3, Entracque.
Prenotazioni: entro le ore 12.00 del 26 dicembre cliccando qui.
Tariffe: € 8,00 a partecipante.
Contatti: 0171 97 86 16 | 0171 97 68 50.
Note: attività consigliata dai 5 agli 8 anni, numero minimo 4 partecipanti.
Sabato 28 dicembre
Appuntamento presso la "Lupoteca" con Cinzia Dutto che ci presenta il suo nuovo libro: "La tua stagione".
Scrive l'autrice: "Lo sai che esiste la tua stagione? È la stagione in cui tutto diventa possibile, è il momento di credere in te: puoi sognare, puoi decidere di gettare la maschera, di vivere come e dove avresti desiderato, puoi pronunciare le parole che da sempre avresti voluto dire. Questo libro racconta la storia di quattro donne, di quattro destini che si incrociano, senza saperlo".
Programma
Quando: sabato 28 dicembre, ore 17.30.
Dove: Centro Visita Uomini e Lupi, piazza Giustizia e Libertà 3, Entracque.
Prenotazioni: entro le ore 16.00 del 28 dicembre cliccando qui.
Tariffe: ingresso libero, massimo 30 posti.
Contatti: 0171 97 86 16 | 0171 97 68 50.
Lunedì 30 dicembre
Il penultimo giorno dell'anno, un'attività consigliata per i più piccoli: L'albero dei Lupi.
Realizzato nell'ambito del Progetto Life WolfAlps EU, narra del ritorno naturale del lupo sulle Alpi e sottolinea l'importanza di questa specie per mantenere un equilibrio tra tutti i processi naturali.
Ma come fa un albero a raccontare una storia? Attraverso il Kamishibai, il teatrino giapponese!
Programma
Quando: lunedì 30 dicembre, ore 17.30.
Dove: Centro Visita Uomini e Lupi, piazza Giustizia e Libertà 3, Entracque.
Prenotazioni: entro le ore 12.00 del 29 dicembre cliccando qui.
Tariffe: € 8,00 a partecipante.
Contatti: 0171 97 86 16 | 0171 97 68 50.
Note: consigliata dai 5 agli 8 anni, numero minimo di 4 partecipanti.
Venerdì 3 gennaio
L'anno nuovo si inaugura con una visita guidata in notturna al Centro Uomini e Lupi.
Il primo venerdì di gennaio vi aspetta una merenda a base di bevanda calda e biscotti a marchio Qualità Parco APAM seguita dalla visita al Centro faunistico, alla scoperta della specie, della sua biologia ed etologia, e con la speranza di incrociare lo sguardo dei lupi ospiti del Centro.
Programma
Quando: venerdì 3 gennaio, ore 17.30.
Dove: Centro Faunistico Uomini e Lupi, strada provinciale per San Giacomo 3, Entracque.
Prenotazioni: entro le ore 12.00 del 29 dicembre cliccando qui.
Tariffe: adulti € 20,00 a partecipante, comprensivo di merenda | bambini dai 3 ai 5 anni € 15,00, comprensivo di merenda.
Contatti: 0171 97 86 16 | 0171 97 68 50.
Sabato 4 gennaio
Il giornalista Fabrizio Brignone presenta il suo libro "Nella foresta della nebbia", lettura per ragazzi ma non solo.
Narra del viaggio di due ragazzi - e poi di un terzo compagno di avventura - che attraversano la foresta (simbolo del mondo e della comunità umana) per sconfiggere la nebbia (metafora dell'inquinamento ma anche dell'indifferenza).
Adatto a giovani e adulti, sarà presentato al Centro Visita Uomini e Lupi.
Programma
Quando: sabato 4 gennaio, ore 17.30.
Dove: Centro Visita Uomini e Lupi, piazza Giustizia e Libertà 3, Entracque.
Prenotazioni: entro le ore 16.00 del 4 gennaio cliccando qui.
Tariffe: ingresso libero, massimo 30 posti.
Contatti: 0171 97 86 16 | 0171 97 68 50.