Lavoro nel Parco

Ripartita "Io cerco tu cerchi"

Lavoro nel Parco

On line la bacheca degli imprenditori del territorio APAM che offrono lavoro.

nella fotografia si vede lavoratrice stagionale servire clienti a tavola in un rifugio del Parco | A. Rivelli.
Lavoratrice stagionale in un rifugio del Parco | A. Rivelli.

Le Aree Protette Alpi Marittime hanno riaperto "Io cerco, tu cerchi", la bacheca digitale sul sito internet istituzionale con le offerte di lavoro sul territorio. Uno strumento messo a disposizione degli imprenditori locali dal 2023 per facilitare l'incontro tra domanda e offerta.

"Io cerco, tu cerchi" supporta le imprese nel difficile compito di trovare lavoratori stagionali motivati a lavorare in montagna nei settori del commercio, della ristorazione e dell’accoglienza.
La criticità è in atto da tempo e si aggraverà nel 2025, secondo una ricerca di Confcommercio. Lo studio indica a 258mila il deficit di lavoratori. Un dato in crescita rispetto al 2024 (+4%) che rappresenta una vera e propria emergenza.

Le Aree Protette Alpi Marittime per supportare gli operatori hanno creato nei giorni scorsi un modulo aperto agli imprenditori che possono pubblicare direttamente le proprie necessità di figure professionali.

Tra i primi ad aver inserito l'annuncio i gestori dell'Ostu et Vudier (Valdieri) e della struttura ricettiva Regina (Sant'Anna di Valdieri) che necessitano di camerieri, un aiuto cuoco e un barista. Quest'ultima è la figura professionale che cerca anche il campeggio Valle Gesso di Entracque. Il rifugio Quarzina, in Valle Tanaro (Ormea), ha bisogno invece di un "tutto fare", possibilmente con esperienza.


Clicca qui per trovare i recapiti degli inserzionisti e ottenere più informazioni.

Nelle prossime settimane la bacheca si arricchirà di nuove posizioni lavorative.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 20/02/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette