Un carnevale alpino in città
L'Orso e la Luna
Un carnevale alpino in città
Dal 4 marzo, le illustrazioni di Marco Paschetta e Gabriele Pino, dedicate all'Orso di Segale e al Carnevale alpino di Valdieri, sono in mostra a Torino presso lo "Spazio Diabolo".

Ogni anno, da sempre, l’Orso di Valdieri si sveglia dal letargo e si affaccia al mondo. È fatto di segale e ha la faccia tutta nera. Come ogni anno il suo sonno cosmico l’ha portato a rintanarsi e morire per qualche mese. L’inverno-orso spaventa, scorrazza e molesta chi lo incontra per le strade del paese.
I primi giorni di sole scaldano la terra e la Candelora inaugura la fine del freddo. La luna si mostra e, come un oracolo, ci indica quanto a lungo staremo ancora nell’inverno. Lei, una fanciulla bellissima, lui, un orso stanco. Si incontrano in una danza che tutto rigenera.
I carnevali ursini sono tradizioni precristiane che arrivano fino a oggi, lasciandoci sbirciare antichi rituali pagani in cui gli animali ci parlano ancora e la luna muove tutte le cose.
Martedì 4 febbraio, l’Orso di Segale e il Carnevale alpino di Valdieri arrivano nello Spazio Diabolo in una mostra di manifesti e disegni di Gabriele Pino e Marco Paschetta, realizzati rispettivamente per gli ultimi due carnevali, grazie al lavoro di Aree Protette Alpi Marittime ed Ecomuseo della Segale.
Lunari, oracoli e manifesti, taccuini gremiti di disegni rubati dalle strade e dai monti, e poi l’Orso: maschera scura e scherzosa, violenta e innamorata, mortifera e vivissima, che celebrerà con noi il Martedì Grasso. Un giorno in cui ogni scorribanda e mistero sono ancora possibili.
Appuntamento dalle ore 17 a Torino, in via Ceva 40/A, meglio se in maschera!
L'evento è a cura di Diabolo Edizioni.
Informazioni
Quando? Martedì 4 marzo, dalle ore 17 alle 21.
Dove? Torino, Spazio Diabolo, in via Ceva 40/A.