Salute e sicurezza in montagna

Passi nel Kuore a Valdieri

Salute e sicurezza in montagna

Sabato 5 luglio torna "Passi nel Kuore di Valdieri", un momento dedicato allo sport e alla sicurezza in montagna. Tre ospiti speciali: Simone Moro, Stefania Belmondo e Paolo De Chiesa.

Sabato 5 luglio si tiene la seconda edizione di Passi nel Kuore di Valdieri, un momento dedicato allo sport, alla salute e alla solidarietà organizzato dall'associazione Battikuore di Boves in memoria di Giulia Loforte, Piero Gilli e Luca Borgoni.

Lo special guest sarà Simone Moro, alpinista bergamasco celebre per le sue ascensioni sulle grandi vette del mondo, che, insieme a due leggende dello sport cuneese, la fondista e medaglia olimpica Stefania Belmondo e lo slalomista Paolo De Chiesa, dialogherà sul palco col giornalista Andrea Caponetto, redattore della Gazzetta di Saluzzo.
Il tema del talk è "Montagna e sicurezza: un viaggio tra sport e cultura".

L'evento, patrocinato dai Comuni di Valdieri, Roaschia e Roccavione e dalla Regione Piemonte, vede la collaborazione del CAI di Cuneo, del Soccorso Alpino, delle Aree Protette Alpi Marittime, delle Pro Loco del territorio e dell'ATL Cuneese.
Particolarmente importante per l'organizzazione la sinergia con Valle Gesso Sport.

I protagonisti

Simone Moro, celebre alpinista e icona mondiale delle imprese estreme, è lo specialista italiano per eccellenza delle ascensioni sulle grandi vette del mondo. Dialogando con il palco e la platea, presenterà il suo ultimo libro "Gli ottomila al chiodo", un manifesto personale e appassionato che intreccia la storia dell'alpinismo con quella di un uomo che ha deciso di restare fedele ai suoi ideali.

Stefania Belmondo, "padrona di casa" e volto leggendario dello sci di fondo e della montagna nostrana, ha raccolto 10 podi olimpici, di cui 2 ori, e 13 medaglie ai campionati mondiali, venendo acclamata tedofora alle olimpiadi di Torino 2006.

Paolo De Chiesa, slalomista saluzzese, è stato protagonista della "Valanga Azzurra" negli anni '70 e '80 ed è da tempo apprezzato commentatore Rai e opinion leader nel mondo dello sci e della montagna.

Programma

Ore 15.00: ritrovo presso l'Area degli impianti sportivi di Valdieri, piazzale Brigate Partigiane.
Ore 15.30: partenza camminata con Guida Parco APAM.
Ore 16.15: partenza corsa non competitiva.
Ore 17.00: arrivo di tutti i partecipanti nella piazza del Comune.
Ore 17.30: dibattito "La montagna in sicurezza: quali prospettive per un futuro consapevole" con Simone Moro, Paolo De Chiesa e Stefania Belmondo.
Al termine: cena e festeggiamenti presso la Proloco.

Contatti e prenotazioni

Prenotazioni: compila il form per partecipare.
Contatti: 392 745 8970 | battikuore@gmail.com.

Battikuore è un progetto di cardio protezione per aziende, scuole, luoghi pubblici e privati che si pone l'obiettivo di diffondere Defibrillatori semi-Automatici Esterni (DAE) e di formare i cittadini sul loro corretto utilizzo.
Seguendo il motto "Al cuore si comanda", costituisce una rete che mette in contatto realtà territoriali con l'obiettivo condiviso di salvare più vite possibili grazie alla diffusione delle macchine salvavita.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette