Marchio Qualità Parco APAM

Ultima data per Assaggi di Biodiversità

Marchio Qualità Parco APAM

La rassegna di escursioni gastronomiche si conclude domenica 5 ottobre in Valle Pesio, alla scoperta dei "Sapori di selvaggina tra boschi e borgate".

Ti chiedi se mangiare carne di selvaggina sia etico?

Domenica 5 ottobre potrai aggiungere molti elementi alla tua riflessione personale e goderti una giornata a passo lento tra i bellissimi boschi della Valle Pesio.

Al mattino, camminando tra incantevoli faggete e imponenti castagni, potrai chiacchierare con un guardiaparco e con Roberto Pockaj, Guida Parco ufficiale delle Aree Protette Alpi Marittime e abitante della Valle Pesio che sarà con te tutto il giorno e ti condurrà alla scoperta di splendide borgate intorno a Tetti Baudinet e delle storie di vita che conservano.

Al pomeriggio, invece, potrai vivere un'esperienza davvero unica nella storica Macelleria Gola di San Bartolomeo.
Con il macellaio Francesco Gola, custode di antiche tradizioni e produttore certificato a marchio Qualità Parco APAM, preparerai hamburger e salsiccia di cinghiale. E naturalmente ci sarà tempo per una gustosa degustazione dei suoi salumi più pregiati.

Il Rifugio Baudinet preparerà un ottimo pranzo per onnivori a base di prodotti della Valle Pesio a marchio Qualità Parco APAM, composto da tre antipasti, un primo, dolce e vino.

Cibo, persone e boschi si fondono in un'esperienza unica che ti farà vivere la montagna con gli occhi di chi la abita: prenotati subito!

L'escursione è organizzata dalle Aree Protette Alpi Marittime tramite il tour operator EXPA Viage.


Prenota ora su Eventbrite!

Puoi prenotare anche al 329 428 6890 o scrivendo a expaviage@terradelcastelmagno.it

Scopri il programma completo.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette