Turismo e accoglienza

Remondino e Don Barbera sono ancora aperti

Turismo e accoglienza

Le strutture una in Valle Gesso e l'altra in Valle Tanaro offrono l'opportunità di un'uscita con accoglienza e servizi in quota.

Descrizione fotografia: Si vede il rifugio don Barbera in primo piano e sullo sfondo quello vecchi in lamiera, costruito dal Cai di Albenga. Foto di G. Cavagnino. Fine descrizione.
Il nuovo (in primo piano) e il vecchio rifugio don Barbera | G. Cavagnino.

Il rifugio del Parco Don Barbera, in alta Valle Tanaro, e il rifugio Remondino, in alta Valle Gesso, sono ancora aperti. Le strutture sono due mete che assicurano a chi cammina accoglienza calorosa, buona cucina e un punto di appoggio per chi vuol sfruttare gli ultimi scampoli della stagione per un trekking o una traversata. Segnaliamo però che sui versanti esposti a settentrione a partire da circa quota 2000 il terreno può già essere ghiacciato e poco più in alto è presente la neve. Il consiglio è di muoversi ben attrezzati e con abbigliamento idoneo.


Le aperture segnalate di seguito potrebbero subire variazioni in caso di cattive condizioni meteo, di precipitazioni nevose o scarsità di acqua.
Per i pernottamenti è sempre necessaria la prenotazione.


Ricordiamo a chi intende raggiungere il rifugio Don Barbera che dal 30 settembre è in vigore l’ordinanza di chiusura parziale dell’Alta Via del Sale per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria. Le limitazioni alla percorrenza della strada con ingresso e uscita dal casello di Limone (la porta di Briga Alta resta aperta) riguardano esclusivamente i veicoli a motore (auto e moto, escluse ebike) che non possono transitare dal lunedì al venerdì. La circolazione è invece consentita il sabato e la domenica fino al 19 ottobre, data di chiusura stagionale della rotabile d’alta quota. Con la chiusura dell' Alta Via del Sale terminerà anche la stagione del Don Barbera che si trova sul versante settentrionale della Colla dei Signori ed è anche raggiungibile da Carnino o con itinerario di traversata dalla Valle Pesio.

Visita il sito del rifugio Don Barbera per più info e contatti.

Il rifugio Remondino della sezione del CAI di Cuneo ai piedi dell'Argentera sarà aperto fino a domenica 5 ottobre tutti i giorni e poi nei fine settimana del 18 e 19 e del 25 e 26. Per impegni del gestore la struttura sarà chiusa nel week-end dell'11 e 12 ottobre.

Visita il sito del rifugio Remondino per più info e contatti.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette