Formazione professionale

Scuola dei giovani agricoltori di montagna

La Fondazione Nuto Revelli seleziona di cinque candidati per la "Scuola dei giovani agricoltori di montagna" che si svolgerà, a settembre, a Paraloup (Valle Stura)

Eventi al Parco del Marguareis

Il fascino delle piante

A Chiusa di Pesio, un lungo fine settimana dedicato allo splendido mondo delle piante.

Mandaci le tue foto dei ghiacciai delle Marittime

Progetto Alcotra CClimaTT

Cerchiamo fotografie dei ghiacciai del Parco delle Alpi Marittime da confrontare con gli scatti d'epoca per raccontare la loro storia.

Al Parco naturale del Marguareis

Luppolo in festa

Due week-end di eventi "vegetali" in Valle Pesio. L'11 e il 12 maggio e poi dal 17 al 19 maggio... presto i programmi completi, intanto prendete nota delle date!

Da segnare in Agenda

Tesori alpini dell'età del Bronzo

Venerdì 10 maggio, al Museo Avena di Chiusa Pesio, inaugurazione della mostra internazionale Tesori alpini dell'età del Bronzo | Trèsor alpins de l'âge du Bronze.

Rassegna stampa

Candidatura Unesco su Montecarlotimes

Il giornale Freepress del Principato dedica un lungo articolo bilingue (francese e italiano) alla candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo.

Conoscere e vivere la montagna cuneese attraverso 4 eccellenze culinarie

Al via il progetto "Ecomusei del gusto"

Agnello sambucano, formaggio Castelmagno DOP, farina di segale e acciughe sotto sale: dietro ogni eccellenza locale c’è un territorio fatto di persone.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette