Riapre la strada per le Terme

La SP239, chiusa a Tetti Gaina, da sabato 25 marzo sarà transitabile sino a Terme di Valdieri.

infoMIGRANS fa 50!

Online il nuovo numero della pubblicazione che da 25 anni rappresenta il riferimento per gli appassionati di migrazione dei rapaci in Italia.

Avviso esplorativo di interesse per la Foresteria dell'Oasi

Le Aree protette Alpi Marittime conducono un’indagine di mercato esplorativa per verificare l'interesse di operatori alla gestione della Foresteria della Riserva Crava Morozzo.

Assemblea di Amico Parco

L'associazione di volontariato Amico Parco approva il bilancio e presenta il programma delle iniziative per il 2023.

A piedi e in bici per la strada del Pian delle Gorre

La strada comunale è stata sgomberata dalla neve ma resta ancora chiusa al transito dei veicoli. Aperta invece a pedoni e biciclette.

Trekking dei laghi delle Marittime

Trekking nel Parco Alpi Marittime fra laghi e belle montagne in cui a partire dagli anni '90 ha ritrovato casa il lupo. Un tema di cui si parlerà passo dopo passo con la guida e i pastori locali.

Consiglio dell'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime

Lunedì 27 marzo riunione del Consiglio presso la sede di Chiusa di Pesio.

Affitto di alpi pascolive nel Parco del Marguareis

Bando di gara per tre alpi pascolive in alta Valle Pesio.

Parliamo di lupo e altri animali selvatici

A Mondovì, lunedì 3 aprile, serata per parlare di lupo e altri animali selvatici che si avvicinano ai centri abitati.

Junior Ranger: pronto il programma per il 2023

Il calendario delle attività sarà presentato ai ragazzi e alle loro famiglie a Valdieri, il 22 marzo, e a Chiusa di Pesio, il 23 marzo.

Orch’idee senza confini

“INcontri RISERVAti: cammina, ascolta e assaggia”: una serata e cinque escursioni guidate.

“Puliamo il buio” nella Grotta di Bossea

Con l'iniziativa dell'Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi la visita della Grotta di Bossea è più appagante per i visitatori.