
Progetto Migrans
Trentacinquesimo campo Migrans
Dal 18 agosto al 30 settembre, i volontari del progetto Migrans si daranno nuovamente appuntamento a Madonna del Pino per osservare il volo di centinaia di rapaci migratori in viaggio verso l’Africa.
Progetto Migrans
Dal 18 agosto al 30 settembre, i volontari del progetto Migrans si daranno nuovamente appuntamento a Madonna del Pino per osservare il volo di centinaia di rapaci migratori in viaggio verso l’Africa.
Becca lo stambecco
Avvistata, grazie all'occhio attento di un escursionista, la stambecca Betta, "latitante" dal 2020. Fondamentali le segnalazioni di animali marcati da parte di chi frequenta la montagna.
Junior Ranger
Una delegazione di Junior Ranger delle Alpi Marittime e di giovani del Parc national du Mercantour ha partecipato al Camp Junior Ranger delle Prealpi Giulie.
Teatro | Mirabilia on the road
Il Pian delle Gorre ospita uno spettacolo teatrale che trasforma il bosco in un viaggio Dantesco. L'evento è inserito nel programma del Festival Mirabilia, per la prima volta in Valle Pesio.
Educazione ambientale
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ha ospitato il 21st International Junior Ranger Camp. Presenti anche due Junior Ranger delle Alpi Marittime con il guardiaparco Luca Caviglia.
Per una montagna più sicura e consapevole
Un intervento realizzato dalle Guide Alpine del Collegio Regionale del Piemonte con il sostengo dell'Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Trekking e inclusione
Cinque giorni, un sentiero, un branco in cammino nelle Alpi Marittime. Non solo un trekking, ma un'occasione di inclusione e crescita personale.
Natura
Anche Soffio, il terzo gipeto nato all'interno del territorio protetto, ha preso il volo. Un altro passo fondamentale per la conservazione della specie sulle Alpi Marittime.
Curare le tradizioni del territorio
Dopo quasi settant'anni, è stato ricostruito e riacceso il forno comunitario di Carnino.
Mostra
Prorogata fino a domenica 10 agosto la mostra fotografica di Nanni Villani "C'era vita tra queste mura. Segni dell'abbandono nelle valli cuneesi".
Visit Valle Gesso
Visit Valle Gesso promuove una nuova iniziativa per il territorio. Se hai tra 16 e 35 anni compila il questionario online proposto dall'associazione.
Mobilità e tradizioni
Il 14 agosto si può raggiungere Vernante con un treno speciale di Arenaways per partecipare agli spettacolari festeggiamenti patronali. Sulla linea per il mare in programma anche viaggi "d'antan".