
Turismo e accoglienza
A Sant'Anna riapre Casaregina
L'ospitalità nella struttura di Sant'Anna è ripresa con la riapertura degli alloggi e sarà seguita il 10 aprile dall'inaugurazione di bar e "Ostu La Regina".
L'ospitalità nella struttura di Sant'Anna è ripresa con la riapertura degli alloggi e sarà seguita il 10 aprile dall'inaugurazione di bar e "Ostu La Regina".
Per la sicurezza del territorio e migliorare gli interventi in caso di calamità è stato firmato un accordo di collaborazione tra APAM e la Squadra AIB e PC di Borgo San Dalmazzo.
Il Progetto Reginae raccontato dai guardiaparco ai microfoni di Radio Pellicano, la radio del Liceo Classico e Scientifico di Cuneo.
Domenica 16 marzo la Foresteria della Riserva naturale di Crava Morozzo, gestita dall'A.S.D. LumaCafé, riapre i battenti.
L'elaborazione dei dati raccolti dai contatori stradali e pedonali nelle Aree Protette Alpi Marittime fotografa una buona stagione, nonostante un inizio estate difficile a causa del meteo.
Le Aree Protette delle Alpi Cozie, in occasione del Valsusa Filmfest, presentano alcuni dei video realizzati da APAM nel progetto Interreg-ALCOTRA Aclimo.
L'UCA della Polizia Provinciale di Brescia ha scoperto un nuovo caso di tentato avvelenamento in alta Val Soriana. L’intento era quello di colpire i lupi.
Rinnovata la Convenzione per il triennio 2025-2027 con la Fondazione Capellino che dal 2018 dona alimenti premium Almo Nature destinati ai componenti a quattro zampe delle Unità Cinofile Antiveleno.
Il Comune di Mendatica, in collaborazione con APAM, avvia il progetto di recupero ambientale nel Bosco delle Navette a seguito delle tempeste del 2020 e 2023 che hanno schiantato molte piante.
Il 21 marzo la sede di Grugliasco dell'Università degli Studi di Torino ospita la presentazione del libro "Flora endemica del Nord Italia".
In quattro serate i segreti per preparare piatti prelibati con i prodotti a marchio Qualità Parco APAM. Le lezioni a cura di cuochi professionisti del Cfp Cebano-Monregalese.
La Coop. Montagne del Mare che gestisce strutture e servizi per l'Ente cerca tredici collaboratori per la stagione turistica. Altri imprenditori sono alla ricerca di cuochi, camerieri e baristi.