
Il notiziario per chi s'interessa di migrazioni dei rapaci in Italia
On-line InfoMigrans 42
La pubblicazione curata dalle Aree Protette Alpi Marittime è stata realizzata con il contributo di molti appassionati volontari.
Il notiziario per chi s'interessa di migrazioni dei rapaci in Italia
La pubblicazione curata dalle Aree Protette Alpi Marittime è stata realizzata con il contributo di molti appassionati volontari.
Una sessantina i partecipanti
Nelle Aree protette Alpi Marittime volontari e associazioni che collaborano ai due progetti si sono incontrati per la presentazione delle attività del 2018.
Un appuntamento da non perdere con la festa tradizionale
La festa, giochi per bambini, degustazione e museo di Valdieri aperto con visite guidate a cura di archeologi.
Europa, Alpi Marittime e scuole insieme per un obiettivo comune
L'Europa e le Aree Protette Alpi Marittime lavorano con le scuole locali per tutelare le popolazioni di stambecco.
Resta in vigore lo stato di massima pericolosità
Massima allerta in Piemonte e in particolare nel cuneese per il rischio incendi.
I dati del conteggio dei guardiaparco
L'inverno mite condiziona le migrazioni dell'avifauna.
Stanziati 35 mila euro per sostenere il progetto
Un contributo importante che consente alle Aree Protette Alpi Marittime di portare avanti il processo di candidatura Unesco.
Breve periodo di chiusura per la struttura del Parco
Il negozio e tavola calda di Aisone sarà chiuso per ferie dal 22 al 25 gennaio.
Ritrovamento e classificazione a cura di uno scienziato olandese
Un professore dell'Università di Leiden (Olanda) ha campionato e classificato come nuova specie per la scienza un imenottero del Parco delle Alpi Marittime.
In caso di allerta telefonare al 112
Pericoloso accendere fuochi per l'alto rischio di provocare incendi che, con le attuali condizioni, potrebbero essere incontrollabili.
Eventi in biblioteca in vista della ricorrenza del 27 gennaio
La Biblioteca Civica "E. Alberione" di Chiusa di Pesio, a gennaio, propone tre interessanti appuntamenti in vista della Giornata della Memoria.
Arredi e una postazione computer finanziati dalle offerte
La famiglia del compianto vice presidente Ponzo ha destinato le offerte di parenti e amici all'acquisto di arredi e attrezzature per migliorare la biblioteca.