
Vita istituzionale
Consiglio dell'Ente
Il 20 gennaio il primo Consiglio dell'Ente del 2025. La seduta si terrà nella sede di Valdieri, alle 17.30.
Il 20 gennaio il primo Consiglio dell'Ente del 2025. La seduta si terrà nella sede di Valdieri, alle 17.30.
Il Carnevale alpino di Valdieri è un appuntamento imperdibile! Dal 21 al 23 febbraio 2025, il paese sarà animato da tanti eventi dedicati alla valorizzazione delle tradizioni locali.
Sfogliabile e scaricabile il numero 53 di infoMIGRANS, il notiziario del Progetto Migrans.
A maggio torna l'EcoFestiValPesio, il concorso cinematografico che porta sullo schermo biodiversità, ambiente e giustizia sociale. Aperte le iscrizioni.
Dopo tanta ricerca, l'elusiva puzzola è stata avvistata in Valle Gesso. Il raro evento è stato immortalato grazie a una fototrappola.
Il rapace recuperato dai guardiaparco nei pressi del Centro Uomini e Lupi è in convalescenza presso il CRAS di Bernezzo. L'obiettivo è il rilascio in natura dell'aquila nella bella stagione.
Andati a ruba i pacchi natalizi a marchio Qualità Parco APAM.
La gestrice della Taverna delle Grotte dopo il "tour de force" delle vacanze natalizie di turisti e villeggianti si prende tre giorni di riposo.
Proiezione del documentario di Davide Demichelis e Philipp Landauer, a cura della Biblioteca comunale di Valdieri, con il patrocinio di Aree Protette Alpi Marittime ed Ecomuseo della Segale.
L'assenza di neve alle basse quote consente di raggiungere in auto le Terme di Valdieri e San Giacomo di Entracque. Si tratta di strade che in inverno vanno comunque sempre percorse con attenzione.
Benedetta, Marta e Matteo: sono i tre nuovi "civilisti" che per un anno ci affiancheranno nella tutela e valorizzazione delle Aree Protette.
Nuovo prodotto editoriale per promuovere i due Parchi e le otto Riserve naturali con gestione a cura dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime.