
Rifugi e bivacchi
Aperto il rifugio al Gias Sottano Sestera
A solo un'ora di cammino dal Rifugio Pian delle Gorre, in Valle Pesio, apre il nuovo rifugio non custodito al Gias Sottano Sestrera.
Rifugi e bivacchi
A solo un'ora di cammino dal Rifugio Pian delle Gorre, in Valle Pesio, apre il nuovo rifugio non custodito al Gias Sottano Sestrera.
Progetto Interreg ALCOTRA ACLIMO
Disponibile il catalogo delle pratiche di adattamento alla carenza idrica negli alpeggi, realizzato nell'ambito del progetto Interreg ALCOTRA ACLIMO.
Pubblicazione e promozione del territorio
Attraverso testi e scatti spettacolari, la rivista Bell'Italia racconta il Parco Naturale Alpi Marittime; la sua storia, le sue montagne e la fauna che ci vive.
Ricerca scientifica
Il Politecnico di Torino torna sui laghi alpini per la seconda stagione di ricerca sugli effetti del cambiamento climatico sulle Alpi Marittime nell'ambito del progetto Interreg ALCOTRA ACLIMO.
Conservazione e "citizen science"
Durante le tue escursioni estive contribuisci al monitoraggio degli stambecchi: se osservi un animale "marcato", compila la scheda di segnalazione e avvisa le Aree Protette Alpi Marittime.
Con l'Associazione Astrofili Bisalta
Ad agosto, due serate con l'Associazione Astrofili Bisalta per conoscere e amare il mondo notturno.
Centro Visita dei Parchi delle Alpi Marittime
Visite guidate gratuite con la Guida Parco al Centro visita dei Parchi delle Alpi Marittime, a Vernante, nei fine settimana centrali di agosto.
Ecomuseo della Segale
Prosegue anche ad agosto la rassegna di serate promossa dall'Ecomuseo della Segale, pensata per favorire il dialogo e la condivisione di ricordi tra componenti della comunità locale e visitatori.
Tradizioni in azione
Le domeniche di agosto, vivi un'esperienza indimenticabile all'Ecomuseo della Segale, insieme alla comunità di Sant’Anna di Valdieri e alle Guide Parco APAM.
Progetto Interreg ALCOTRA BiodivTourAlps
APAM e il Mercantour celebrano insieme, sul territorio transfrontaliero, la biodiversità alpina, per trasmettere buone pratiche di comportamento, rispettose dell'ambiente e sostenibili.
Alla scoperta del territorio
Torna Momenti di Marittime, il tradizionale appuntamento estivo per andare alla scoperta del territorio in compagnia delle Guide Parco.
Spettacolo teatrale
Sant'Anna di Valdieri ospita lo spettacolo teatrale "Quanto manca?", un'analogia tra adolescenza e sentieri, tra montagna e vita.