
Tradizioni in azione
Vivi l'Ecomuseo della Segale
Le domeniche di agosto, vivi un'esperienza indimenticabile all'Ecomuseo della Segale, insieme alla comunità di Sant’Anna di Valdieri e alle Guide Parco APAM.
Tradizioni in azione
Le domeniche di agosto, vivi un'esperienza indimenticabile all'Ecomuseo della Segale, insieme alla comunità di Sant’Anna di Valdieri e alle Guide Parco APAM.
Progetto Interreg ALCOTRA BiodivTourAlps
APAM e il Mercantour celebrano insieme, sul territorio transfrontaliero, la biodiversità alpina, per trasmettere buone pratiche di comportamento, rispettose dell'ambiente e sostenibili.
Alla scoperta del territorio
Torna Momenti di Marittime, il tradizionale appuntamento estivo per andare alla scoperta del territorio in compagnia delle Guide Parco.
Spettacolo teatrale
Sant'Anna di Valdieri ospita lo spettacolo teatrale "Quanto manca?", un'analogia tra adolescenza e sentieri, tra montagna e vita.
Turismo sostenibile sul Sentiero Italia CAI
Escursioni e attività per famiglie organizzate da Cônitours lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire le valli alpine cuneesi. Appuntamento sabato 26 luglio nel cuore del Parco Alpi Marittime.
Assaggi di Biodiversità
Per la rassegna "Assaggi di Biodiversità: vivi la montagna con chi la abita", la Guida Parco vi porta nel Vallone della Freida a conoscere la famiglia Landra che qui alpeggia da generazioni.
Marchio Qualità Parco APAM
La Fondazione CRC, per un progetto di rigenerazione dell'area del Castello di Lisio, ha organizzato un pranzo a base di prodotti a marchio Qualità Parco APAM.
Alcotra BiodivTourAlps
Ospiti d’onore della due giorni in Valle Vermenagna: “Manolo” e Marco Albino Ferrari. Al Colle di Tenda “Fai la cosa giusta!”, escursioni, polenta e musica.
Vita istituzionale
Armando Erbì, nominato presidente il 4 luglio dal Governatore Cirio, già al lavoro con gli incontri con i sindaci e il personale dell'Ente. Nel Consiglio la nomina del vice presidente.
Save the date
APAM e Parc national du Mercantour vi danno appuntamento sabato 19 luglio al Colle di Tenda per un evento transfrontaliero per la tutela della biodiversità.
Conferenza
Venerdì 18 luglio a Vernante incontro con l'alpinista Maurizio Zanolla "Manolo", pioniere del free climbing in Italia, Sofia Farina de L'AltraMontagna e la Guida escursionistica Marika Abbà.
Formazione
Aperte le iscrizioni per l'edizione 2025 della Scuola di Ecologia Politica in Montagna che si tiene in Val Vermenagna dal 3 al 7 settembre.