Natura

Tempo di funghi

Nelle Aree Protette Alpi Marittime è consentita la raccolta dei funghi, ma bisogna avere il "titolo per la raccolta" e la consapevolezza del ruolo fondamentale dei funghi all'interno dell'ecosistema.

Turismo e accoglienza

Cercasi gestore per la Taverna delle Grotte

La struttura si trova nel centro di Aisone e alla partenza del Sentiero delle Grotte di Aisone che conduce nella Riserva naturale. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 30 settembre.

Una firma per la ricerca

Sostieni il Parco con il 5x1000

Grazie ai 148 donatori del 5x1000 del 2024 utile alla conservazione degli impollinatori. Chi deve ancora presentare il modello Redditi Persone Fisiche/Unico può sostenere la ricerca di APAM.

Formazione

Summer School con gli ermellini

Si è conclusa la Summer School dedicata allo studio degli ermellini e degli altri mesocarnivori organizzata dal GRiMeC in collaborazione con APAM, Fondazione Ethoikos ed Ermlin Project.

Laboratori e incontri

Weekend con Imaginé a Vernante

Nel paese di Attilio Mussino, famoso illustratore di Pinocchio, torna l'ottava edizione del Piccolo festival alpino della narrazione per figure. Il tema del 2025 è "Il Selvatico".

Turismo e accoglienza

Cambio di apertura a Uomini e Lupi

Aperte le strutture del Parco gestite dalla Cooperativa Montagne del Mare nelle domeniche di settembre. Un'occasione, per chi non l'ha ancora fatto, per conoscere il parco archeologico di Valdieri.

Marchio Qualità Parco APAM

Assaggi di Biodiversità continua!

La rassegna di escursioni gastronomiche va avanti con altre date da domenica 14 settembre a domenica 5 ottobre. Scoprile tutte!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette