Elisa Leger

Guida Parco delle Aree Protette Alpi Marittime

Sono cresciuta tra i ripidi boschi della Valle Bormida, Liguria anomala dove la nebbia parla già piemontese e il paesaggio sconta decenni di veleni. Una grande curiosità verso tutto ciò che vive mi ha spinta lontano e il lavoro da archeologa preistorica – zaino sempre pronto, scavi e vita in comune – mi ha portato a diventare una vera nomade.
Quando la casa ha cominciato a sembrare più un campo base che una cuccia, ho deciso di seguire il richiamo contadino: raccogliere sassi e ossa non bastava più, serviva metter radice, curare api e piante.

Diventare guida naturalistica è stato un passo obbligato: appassionata di orientamento naturale, dal 2014 organizzo viaggi a piedi favorendo le zone di confine e tra tutte la mia più amata, il massiccio del Marguareis.
Passo il mio tempo sopra e sotto le montagne, ma quel che più amo è condividere quel viaggiare libero e selvatico - notti sotto le stelle, niente mappe – che rieduca al mondo, esplorando dietro casa.

Contatti: 340 784 5922 | elisachecammina@gmail.com


Mettiti in cammino con le Guide Parco!

Cerca in calendario una nuova avventura da vivere nelle Aree Protette Alpi Marittime.

Estate 2022

Conosci tutte le Guide Parco delle Aree Protette Alpi Marittime

Accompagnatori naturalistici e guide di media montagna partner delle Aree Protette Alpi Marittime, innamorati del territorio e pronti ad accompagnare lungo i sentieri scuole e visitatori.

Professionisti della natura