Ambiente / 24 Aprile ore 18:00
Come cambia il clima tra Marittime e Langhe
Ambiente
Continua l'appuntamento del venerdì con i video sui cambiamenti climatici dalle Marittime alle Langhe.

Venerdì 24 aprile vi proponiamo sulla pagina Facebook @areeprotettealpimarittime, sul canale YouTube Aree Protette Alpi Marittime e nella sezione news del sito areeprotettealpimarittime.it, un video in cui i ricercatori coinvolti nel Progetto Interreg Alcotra "CClimaTT - Cambiamenti Climatici nel Territorio Transfrontaliero" raccontano di alcuni studi su specie tipicamente alpine, come pernice bianca e lepre variabile, ortotteri, lepidotteri, api e aracnidi che evidenziano come i cambiamenti climatici stiano modificando gli ecosistemi.
Con il Progetto Interreg Alcotra "CClimaTT - Cambiamenti Climatici nel Territorio Transfrontaliero", coordinato dal Parco Fluviale Gesso Stura e partecipato dalle Aree Protette Alpi Marittime, Regione Piemonte, Unione dei comuni di Langa e Barolo, dei parchi nazionali francesi del Mercantour e degli Ecrins si contribuisce a far conoscere quanto i cambiamenti climatici siano reali e visibili proprio qui vicino a noi, dalle Alpi Marittime alla pianura cuneese alle Langhe.
Buona visione!
Guarda i video CClimaTT
-
clicca qui sotto per vedere cosa sta succedendo alla nostra "casa comune"
Il clima cambia, cambiamo anche noi!
clicca qui sotto per ascoltare i testimoni del cambiamento climatico
I testimoni del cambiamento climatico
contenuto disponibile dalle ore 18 di venerdì 24 aprile
Cambiamenti climatici: parola ai ricercatori
contenuto disponibile dalle ore 18 di venerdì 1° maggio
I dati dell'inverno 2019/2020