Animazione per bambini / 15 Dicembre

Il ciclo dell’acqua

Animazione per bambini

Il 15 dicembre: il ciclo dell'acqua un'attività coinvolgente rivolta i bambini tra i 7 e i 12 anni. Prenotazioni entro domenica 10.

Nella fotografia: il lago della Sella inferiore | Coop. MdM.
Il lago della Sella inferiore | Coop. MdM.

"Il ciclo dell’acqua" sabato 16 dicembre al Centro di visita Enel Green Power di Entracque. La cooperativa Montagne del mare propone un'attività didattica coinvolgente e divertente per i bambini.

L’acqua: una molecola fondamentale per la vita sulla Terra! La vediamo in forme diverse in tutto ciò che ci circonda: il mare, i laghi, i fiumi, quella che esce dal rubinetto, acqua che cade dal cielo in forma di pioggia, fiocchi di neve e chicchi di grandine. Noi stessi siamo fatti per lo più di acqua! Due atomi di Idrogeno che si combinano con un atomo di Ossigeno, ma l’acqua da dove arriva?

Scopriremo insieme uno dei cicli più importanti del nostro pianeta, perché garantisce lo spostamento continuo e il rinnovarsi di questa risorsa così importante. Analizzeremo il delicato equilibrio e gli aspetti che possono comprometterne il regolare funzionamento e come possiamo, con il nostro comportamento quotidiano, preservare un bene così prezioso. Al termine attività di laboratorio e a seguire merenda tutti insieme.

Info pratiche:

Luogo: Centro Visita Enel Green Power, strada Provinciale per San Giacomo 9, Entracque
Quando: sabato 16 dicembre ore 15:00
Durata: circa 2 ore
Costo: € 9,50 a bambino; fratello in più € 6,50
Prenotazione: entro le ore 17 di domenica 10 dicembre telefonando al numero 0171978616 - 017197685 0 o scrivendo a montagnedelmare+eventi@gmail.com Note: attività consigliata per bambini dai 7 ai 12 anni


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 23/11/2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette