Cattedre ambulanti del Sapere / 16 Novembre

Le sorgenti di Vernante con la Compagnia del Buon Cammino

Cattedre ambulanti del Sapere

Una doppia proposta, domenica 16 novembre, per andare alla scoperta delle principali fonti di approvvigionamento dell'Acquedotto delle Langhe nel Comune delle Aree Protette Alpi Marittime.

Nella foto il paese dall'alto e la Valle Grande di Vernante con le montagne innevate. Foto di G. Bernardi Fine descrizione immagine
Vernante e l'Alta Val Grande | G. Bernardi

Domenica 16 novembre la Compagnia del Buon Cammino per la rassegna “Cattedre Ambulanti del Sapere" offre l’occasione agli amanti della montagna e delle camminate di conoscere la storia, le sorgenti e le reti di distribuzione dell'Acquedotto delle Langhe. Due delle sue principali fonti di approvvigionamento sono nel Comune di Vernante, in Valle Vermenagna.

Ed è a queste che il direttore dell’ALAC (Acquedotto delle Langhe e delle Valli Alpine Cuneesi), Mario Giraudo, farà da guida per la loro conoscenza.

Due i momenti della giornata con partenza da Vernante: la mattina salita alla captazione presso la borgata di Renetta; nel pomeriggio la passeggiata alle sorgenti di San Macario. Queste acque sono state la garanzia per l’Alac di avere l’approvvigionamento garantito dalla sorgente principale dell’acquedotto, presso la galleria ferroviaria del Tenda, durante i lavori di costruzione del tunnel stradale.

L’iniziativa della Compagnia, patrocinata dal Comune e dalle Aree Protette Alpi Marittime è un’opportunità speciale per scoprire il valore e l'importanza di un'infrastruttura vitale per il territorio.

PROGRAMMA

9,00 - Vernante, Piazza Vermenagna, ritrovo dei partecipanti.
9,15 - Saluto del presidente ALAC Marino Travaglio e partenza trek: Vernante-Tetto Renetta-Vernante
Distanza: 7 Km; dislivello: 156 m; pranzo al sacco.

14,30 - Partenza per il trek: Vernante-Cappella di San Macario-Vernante
Distanza: 3 Km; dislivello: 150 m;

Per partecipare è necessario iscriversi inviando un messaggio WhatsApp al numero 338 7908771.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette