Elezioni 2024
Rinnovate le amministrazioni in sei comuni del Parco
Elezioni 2024
Tre nuovi sindaci entreranno a far parte della Comunità delle Aree Protette Alpi Marittime.

Sei dei 17 Comuni del territorio dell’Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime gli scorsi 8 e 9 giugno sono andati al voto.
La tornata elettorale ha confermato i sindaci Claudio Baudino a Chiusa di Pesio, Giorgio Ferraris a Ormea e Massimiliano Romano a Camerana.
Lo “storico” Bruno Curti alla guida di Rocca de Baldi dal 2009 non si è più candidato ed è stato sostituito da Alfonso Porfido, consulente finanziario.
Cambia anche il primo cittadino di Villar San Costanzo. Sindaco è Stefano Ribero, studente di Medicina, vicesindaco uscente dell’amministrazione di Gianfranco Ellena che comunque fa parte del nuovo consiglio comunale.
Avvicendamento anche a Montezemolo. Giuseppe Taramazzo alla guida del paese negli ultimi due mandati e dal 2004 al 2009 non si è presentato all’ultima convocazione elettorale che ha eletto Marco Giacosa, imprenditore e titolare della nota “Vetrerie Giacosa”.
“Ringrazio i sindaci uscenti per il lavoro svolto nella Comunità delle Aree Protette Alpi Marittime e della costante collaborazione con l’Ente – dice il presidente Piermario Giordano – e mi congratulo con Claudio Baudino, Giorgio Ferraris e Massimiliano Romano con i quali, sono certo, proseguirà il loro apporto costruttivo e positivo alle attività del Parco e nei progetti ed attività di conservazione e valorizzazione del territorio. Ai tre neo sindaci, che incontrerò a breve, le mie congratulazioni e la conferma dell’attenzione del Parco verso le aree e le comunità che rappresentano”.
Il rinnovo dell’amministrazione di Saliceto, guidata Luciano Grignolo, è invece stata rimandata al 2025 perché non è stata presentata alcuna lista. Il Comune della Riserva naturale Sorgenti del Belbo è commissariato fino allo svolgimento delle elezioni.