Cuneo Montagna Festival 2025

A Cuneo "Una montagna di giovani"

Cuneo Montagna Festival 2025

Per 100 giovani italiani l'opportunità di fare un'esperienza gratuita e imperdibile con soggiorno nel Parco del Marguareis e laboratori, esperienze. Per aderire incontro online il 5 marzo.

Il Cuneo Montagna Festival 2025 (9-11 maggio) è declinato nel tema “Una montagna di giovani”.
Sono proprio loro i protagonisti della prossima edizione dell’evento cuneese ai quali viene offerta l’opportunità di essere coinvolti in un’esperienza tra natura e città da non perdere.

Per 100 ragazzi e ragazze di età tra i 18 e i 30 anni ci sarà la possibilità di essere ospitati durante la manifestazione nella Certosa di Pesio, nel Parco naturale del Marguareis, e di partecipare a laboratori, workshop, esperienze sul territorio pensate per favorire lo scambio di idee e di pensieri sui temi che riguardano la montagna.

La Città di Cuneo ospiterà gratuitamente e fornirà i mezzi di trasporto ai giovani che aderiranno all’iniziativa, aprendo le iscrizioni in una call on line il 5 marzo (vedi sotto).

L’obiettivo è di fare arrivare a Cuneo giovani da tutta Italia e di coinvolgere quelli locali per farli incontrare, conoscere, mettere a confronto le capacità di vedere e interpretare il mondo da diverse angolazioni, lavorare insieme su temi di comune interesse legati alla montagna.

Un team sta strutturando le proposte laboratoriali ed esperienziali da proporre: docenti del Politecnico di Torino, dell’Università degli Studi della Valle d’Aosta, l’Ente di Gestione delle Aree Alpi Marittime, il Parco Fluviale Gesso e Stura, il FAI, il CAI, l’Associazione delle Città Alpine dell’Anno in collaborazione con CIPRA International. Una squadra di soggetti di altro profilo per offrire un soggiorno ricco di esperienze e contenuti di qualità.

Non perdere l’occasione e collegati cliccando qui (meet google) alle ore 18 di mercoledì 5 marzo.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette