Junior Ranger

Camp Junior Ranger nelle Prealpi Giulie

Junior Ranger

Una delegazione di Junior Ranger delle Alpi Marittime e di giovani del Parc national du Mercantour ha avuto la possibilità di partecipare al Camp Junior Ranger delle Prealpi Giulie.

A circa 700 km a est delle Alpi Marittime si trovano le Prealpi Giulie.
Qui il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, così come già fatto in precedenza da altre aree protette italiane ed europee, ha dato avvio al programma Junior Rangers di Europarc sul proprio territorio nel 2007.

Una delegazione di Junior Ranger delle Alpi Marittime (Anita e Filippo con i mentori Ivan e Alessandro) e di giovani del Parc national du Mercantour (Serena e Léna con l'educatrice Gaëlle), grazie ai fondi del GECT transfrontaliero Marittime-Mercantour, ha avuto la possibilità di partecipare al Camp Junior Ranger delle Prealpi Giulie.
Dal 5 al 7 agosto, insieme a una simpatica combriccola di ragazze e ragazzi friulani, abbiamo camminato nelle foreste della Val Musi e Val Resia, pernottando in agriturismi e casere; abbiamo conosciuto Cristina e Marco, i promotori del Camp, e i "loro" Junior Ranger, e fin da subito ci siamo sentiti a casa.

Il trekking si è svolto tra i fondovalle fluviali della Val Musi e le foreste selvagge della Val Resia, zone frequentate da orsi, lupi, linci e sciacalli dorati e dove si rinvengono particolari specie botaniche come Veratrum nigrum, Aquilegia einseleana, Campanula di Zoys//.
In queste montagne carsiche così aspre, selvatiche e piovose, tra calcare, faggi e forre, sono nate nuove amicizie, esperienze e momenti emozionanti che hanno coinvolto Junior Ranger e mentori.

Ecco alcuni pensieri dei partecipanti.

Anita: "Per me è stata un'esperienza unica, mi sono divertita e ho fatto nuove amicizie che senza di voi non potrei avere. A me piace tanto camminare ma c'è stato un momento, quando ci siamo addentrati nel bosco di notte, a osservare le stelle, ascoltare i versi dei rapaci notturni... Ecco lì, al buio e nel silenzio, mi sono sentita libera. È stata un'esperienza fantastica".

Filippo: "Questo camp alle Prealpi Giulie è stata un'esperienza fantastica! Non pensavo di trovarmi così a mio agio con dei ragazzi e ragazze che non conoscevo. Mi è piaciuto tanto quando Marco, il mentore del Friuli, il primo giorno ha raccontato delle vipere e del loro nome latino, e anche il test che ci hanno fatto fare la sera sulle vipere. Una cosa in più da sapere".

Serena: "Super séjour, durant celui-ci j'ai pu enrichir mon vocabulaire en italien, surtout grâce à Yuna. J'ai également bien apprécié le feu de camp autour duquel nous étions tous réunis pour manger et rigoler ensemble".

Léna: "Une belle expérience qui m’a permis d’être en symbiose avec la faune et la flore locales et de comprendre celles-ci ainsi que d’élargir mon vocabulaire italien par le biais de rencontres enrichissantes. Notamment Yuna, une jeune fille pleine de vie qui donne le sourire. Merci pour ces beaux moments".

Gaëlle: "Merci beaucoup pour ce super camp dans un écrin de verdure magnifique. Rires, sourires et partage de culture, de langue et de connaissances naturalistes. Les jeunes en garderont une belle expérience et de bons souvenirs. Au plaisir de se revoir tous dans les Alpes du Sud".

Ivan: "Per me quella di accompagnare dei ragazzi e ragazze Junior Ranger è stata una nuova esperienza. Loro iniziano ora a scoprire la natura, e lo fanno a piccoli passi, in luoghi a loro persino sconosciuti, pur se tra queste montagne ci vivono. Questo viaggio Junior Ranger è stato bello anche per come sono nate conoscenze, amicizie e per quel senso di condivisione che la natura favorisce".

Alessandro: "Avevo incontrato Marco, il mentore, al Junior Ranger International Camp in Repubblica Ceca, molti anni fa. È stato bello rivederci. Con Cristina, la collega che gestisce Junior Ranger per il Parco Prealpi Giulie, ci eravamo sentiti solo per email, nella fase organizzativa di questo viaggio; abbiamo intenzione di rafforzare questa esperienza tra i due Parchi. Che dire dei Junior Ranger friulani... Tosti e allegri, ognuno con la propria unicità. Ora tocca a loro venire nelle Aree Protette Alpi Marittime".


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 11/08/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette