Una firma per la ricerca

Sostieni il Parco con il 5x1000

Una firma per la ricerca

Grazie ai 148 donatori del 5x1000 del 2024 utile alla conservazione degli impollinatori. Ultimi giorni per il 730 e Unico e sostenere la ricerca scientifica di APAM.

Un ringraziamento ai 148 donatori del 5x1000 per l'anno finanziario 2024 alle Aree Protette delle Alpi Marittime. Grazie al loro contributo, l'Agenzia delle Entrate ha versato al Parco un totale di 6.009,89 euro da utilizzare per progetti di monitoraggio e conservazione dedicati agli impollinatori e tra questi la rara farfalla Euphydryas maturna, presente all'interno della Rete Natura 2000 gestita dall'Ente.

Ricordiamo a chi non ancora presentato la denuncia dei redditi che le somme del 5x1000 di quest'anno saranno destinate al sostegno della ricerca e delle attività di conservazione della fauna selvatica.
In particolare il 5x1000 contribuirà all'acquisto di strumentazioni tecnologiche essenziali per il monitoraggio degli animali, tra cui:

  • fototrappole: per raccogliere informazioni preziose sulle specie più elusive;
  • radiocollari e trasmettitori satellitari: indispensabili per tracciare i movimenti di animali come il gipeto e altri rapaci, migliorando le conoscenze etologiche e le azioni di tutela.

Queste attrezzature ci permetteranno di raccogliere dati fondamentali per comprendere la correlazione tra cambiamenti climatici, distribuzione degli animali e variazioni delle loro popolazioni.

Donare il tuo 5x1000 alle Aree Protette delle Alpi Marittime è un gesto semplice che fa la differenza per la ricerca e la conservazione della biodiversità. Il tuo contributo ci aiuterà a proteggere il prezioso patrimonio naturale del nostro territorio.

Come fare?
I modelli per la dichiarazione dei redditi 730, Certificazione Unica (CU) e Redditi Persone Fisiche (ex UNICO) contengono uno spazio dedicato al 5x1000. Basta apporre la propria firma nel riquadro “Sostegno degli Enti Gestori delle aree protette” oppure "Finanziamento della ricerca scientifica e dell'università" ed inserire il codice fiscale dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime:

96009220045



Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette