Aspettando la XXXII Festa della Segale / 25 Agosto ore 20:45
Veien ensema: la vita nei tàit (II)
Aspettando la XXXII Festa della Segale
Sant'Anna di Valdieri | Una serata al forno dell’Ecomuseo della Segale per ascoltare i racconti di come si viveva una volta nei "tàit" della frazione e ascoltare la musica di Silvia Mattiauda.
Quando non c’erano né televisione né smartphone, per trascorrere una bella serata erano sufficienti pochi ingredienti: qualche amico, un luogo dove incontrarsi e una buona storia da raccontare.
Veien ensema è la nuova rassegna di incontri estivi proposti dall’Ecomuseo della Segale dedicati al racconto, alla musica, alla lingua locale e all’incontro e confronto tra persone – sia componenti della comunità locale che turisti.
Appuntamenti semplici (e analogici: per l’occasione abbandoniamo microfoni e videoproiettori!), proprio come le serate di veglia di una volta!
Venerdì 25 agosto, aspettiamo la XXXII Festa della Segale trascorrendo una serata (ore 20.45) al forno dell’Ecomuseo della Segale insieme alle persone di Sant’Anna di Valdieri, per ascoltare i racconti di come si viveva una volta nei tàit (borgate) della frazione e ascoltare le poesie di Silvio Giraudo in compagnia della musica dell’organetto di Silvia Mattiauda.
Prenotazioni
La partecipazione alla serata è gratuita e non è richiesta la prenotazione, ma puoi aiutarci nella sua organizzazione registrando qui la tua presenza.
Info pratiche
Quando? Venerdì 25 agosto, ore 20.45.
Dove? Forno dell'Ecomuseo della Segale, Sant'Anna di Valdieri.