Sulle tracce del gatto selvatico

Somiglianze e differenze con il gatto di casa

Sulle tracce del gatto selvatico

Alcuni caratteri distintivi del gatto selvatico, a volte, possono essere visibili anche nel gatto domestico.

Grigio, gatto domestico maschio di un anno e mezzo | L. Lapini

Alcuni caratteri distintivi del gatto selvatico, a volte, possono essere visibili anche nel gatto domestico.
Il modello disegno-colore ci offre comunque gli elementi utili per riconoscere un gatto di casa dall'analisi del mantello.

I principali caratteri da osservare sono:

gatto domestico: carattere distintivo numero uno

coda

Coda lunga, con anelli neri spero uniti dorsalmente.
Gatto selvatico: coda breve, clavata, con anelli separati.

gatto domestico: carattere distintivo numero due

dorso

Strie vertebrali mal definite, doppie o triple, spesso confuse in una larga fascia dorsale nerastra e sfumata.
Gatto selvatico: banda vertebrale nera singola e ben definita..

gatto domestico: carattere distintivo numero tre

colore

Colore di fondo grigio argentato.
Gatto selvatico: colore di fondo ocra-giallastro (color erba secca).

gatto selvatico: carattere distintivo numero quattro

nuca

Sei - otto strie nere sulla nuca.
Gatto selvatico: quattro bande nere ben definite.

Ultimo aggiornamento: 23/11/2022

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette