Mostre

Le mostre sul territorio

Mostre

Ultimi giorni per visitare la mostra "Racconti di fiori" a Terme di Valdieri e l'esposizione "Il Tasso e la Bambina" a Vernante; prorogata fino a fine anno la mostra "WILDLIFE" a Entracque.

Triseteto di Alessandro Infuso

L'estate 2025 nelle Aree Protette Alpi Marittime è stata caratterizzata da escursioni in quota, serate a tema nei Comuni del Parco, fiere sul territorio e.... Mostre!
Le diverse esposizioni allestite nei Centri visita del Parco Alpi Marittime, apprezzate dagli amanti della fotografia naturalistica e dagli appassionati di illustrazioni, si stanno però per concludere.

Hai tempo fino a questa domenica 14 settembre per visitare la mostra "Racconti di fiori" a Terme di Valdieri e fino a domenica 21 settembre per scoprire le illustrazioni di Irene Penazzi esposte al Centro visita di Vernante.
Prorogata fino a fine anno, invece, la mostra WILDLIFE in esposizione al Centro visita di Entracque.

Racconti di fiori: un viaggio botanico tra le Alpi Liguri e Marittime

Triseteto di Alessandro Infuso

La mostra di tavole botaniche di Alessandro Infuso allestita presso il Centro di visita e informazioni del Parco a Terme di Valdieri termina questa domenica 14 settembre!
I disegni presentano un focus sulle rarità botaniche che si possono incontrare durante una camminata nelle Alpi Liguri o Marittime, ma non solo: l'artista propone anche specie di interesse fitoalimurgico o di particolare valore estetico che rappresentano un vero e proprio ritratto della ricchezza di biodiversità che caratterizza le Alpi sud-occidentali.

Informazioni pratiche

Orari: 10-13 e 14-18.30.
Informazioni: 0171 978 616.
Ingresso libero.

Il Tasso e la Bambina

Una dei disegni in mostra

Domenica 21 settembre si chiude l'esposizione di tavole originali dell'illustratrice Irene Penazzi "Il Tasso e la Bambina" allestita presso la sala mostre del nuovo Centro di visita dei Parchi delle Alpi Marittime a Vernante.

Cosa succede quando lo sguardo di un tasso incontra quello di una bambina?
Cosa succede quando lo sguardo di una bambina incontra quello di un tasso?

Le illustrazioni di Irene Penazzi, contenute nel libro "Il Tasso e la Bambina" scritto dall'etologa Chiara Grasso ed edito da Aboca Kids (2025), raccontano questo incontro.
L'esposizione costituisce il prologo di Imaginé | Piccolo festival alpino della narrazione per figure che si tiene a Vernante il 20 e 21 settembre.

Informazioni pratiche

Orari:
  • lunedì, martedì, giovedì: 10-12;
  • venerdì, sabato e domenica: 10-12 e 16-18.30;
  • mercoledì chiuso.
Informazioni: 0171 976 800 | 0171 920 550.
Ingresso libero.

WILDLIFE: fauna e conservazione nelle Alpi Marittime

Uno degli scatti di Davide Otta esposti

La mostra di fotografie naturalistiche di Davide Otta e Francesco Panuello esposta al Centro visita di Entracque è stata prorogata fino a fine anno.
Dai monitoraggi annuali dei camosci alle campagne per la tutela del fagiano di monte, fino ai progetti di reintroduzione del gipeto e dello stambecco che hanno permesso la sopravvivenza di queste specie nelle Alpi Marittime, visitando la mostra si ha la possibilità di scoprire l'impegno quotidiano dell'Ente nella conservazione e nella protezione della biodiversità alpina.

Informazioni pratiche

Orari:
  • settembre: sabato 13 settembre aperto con orario 10-13 e 15-18, per tutto il mese aperto la domenica con orario 10-13 e 15-18;
  • ottobre: la domenica con orario 10-13 e 15-18;
  • novembre: chiuso;
  • dicembre: orari in fase di definizione.
Ingresso libero.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette