Ricorrenze

Festa di Sant'Elena

Per la 31^ volta dall'Associazione Internazionale Regina Elena ha organizzato a Sant'Anna di Valdieri la festa dedicata alla benefattrice consorte di re Vittorio Emanuele III.

XXIX Festa della Segale

La battitura della segale si trasferisce sul web

Quest’anno la Festa della Segale ha doverosamente puntato alla sicurezza e ridotto il numero degli eventi in programma. Per questa ragione, domenica 23 agosto la battitura della segale non ci sarà.

Ornitologia e birdwatching

In volo verso l'Africa

CuneoBirding propone due giornate di Osservazione delle Migrazioni dei Rapaci.

Progetto Migrans

Al via il progetto Migrans

È partito il conteggio degli uccelli in migrazione: dal sito di osservazione in località Madonna del Pino a Demonte arrivano i primi numeri davvero incoraggianti!

Tesi di laurea

Una tesi sugli schianti causati da Vaia

La tesi della dottoressa Lisa Salvatico definisce la distribuzione dei danni a livello locale causati dal passaggio della tempesta Vaia e approfondisce le dinamiche che hanno favorito tale impatto.

Mostre

Doppia esposizione sullo stambecco a Terme

"Lo stambecco alpino: conoscerlo per proteggerlo" una mostra nella hall dell'hotel Royal delle Terme che integra quella allestita presso il vicino Centro visita del Parco.

Letteratura

De Cessole il "collezionista"

22 agosto 1903: il Conte nizzardo con le guide Plent e Ghigo espugna il Corno Stella, montagna considerata inaccessibile. Il ritratto di De Cessole in un vecchio scritto di Pietro Crivellaro.

Pubblicazioni

Nuova tesi sull'aquila reale

Un lavoro che sì è avvalso dei dati di oltre 30 anni di osservazioni nei parchi Marittime e Marguareis e di un mese e mezzo di monitoraggio sul campo a cura della neo dottoressa Linda Scalco.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette