Turismo
Rifugio Pian delle Gorre e aree attrezzate aperte
Il rifugio del Parco al Pian delle Gorre e le aree attrezzate pronte ad accogliere turisti ed escursionisti.
			
			
						
		Turismo
Il rifugio del Parco al Pian delle Gorre e le aree attrezzate pronte ad accogliere turisti ed escursionisti.
			
			
						
		Ambiente e volontariato
Incontro on-line per avviare il monitoraggio delle farfalle, insetti indicatori dello stato di salute dell'ambiente.
			
			
						
		Turismo e cultura
Nella struttura del Comune di Chiusa sono ospitate collezioni della Regia Fabbrica dei Vetri e Cristalli alla Ceramica e i bronzi del Monte Cavanero. Una sezione è dedicata alla Resistenza.
			
			
						
		Intervista a Fabiano Sartirana
Oggi (27 aprile), alle 14:30, sui canali social del giornalista scientifico Renato Santini intervista a Fabiano Sartirana del Servizio Conservazione delle Aree Protette Alpi Marittime.
			
			
						
		Progetto LIFE Wolfalps EU
Sul sito del progetto è iniziata una rubrica che spiega una ad una le 27 azioni del LIFE Wolfalps EU.
			
			
						
		Viabilità nel Parco
La Provincia ha revocato, dalle ore 12 del 24 aprile, l'ordinanza di divieto di transito sulla 239 nel tratto a valle della località Rougerol.
			
			
						
		Pubblicazioni scientifiche
Sull'ultimo numero della Rivista italiana di ornitologia un articolo sulle osservazioni del falco della regina fatte, tra il 1999 e il 2020, durante i monitoraggi del progetto Migrans.
			
			
						
		Presentazione libro
Online la registrazione della presentazione di "Bufale bestiali", il nuovo libro di Graziano Ciocca – biologo e divulgatore scientifico –, edito da DeA Pianeta Libri e illustrato da Lorenzo De Felici.
			
			
						
		Terrazza di Villa Bianco a disposizione degli imprenditori turistici
L'Ente concede ad uso gratuito agli imprenditori turistici la terrazza della sede del Parco delle Alpi Marittime a Valdieri.
			
			
						
		Progetti europei
Le strutture sono utili per ampliare gli spazi a disposizione delle imprese. Sono titoli preferenziali esercitare l'attività nelle Aree protette Alpi Marittime ed essere impegnati nella Cets.
			
			
						
		Turismo
Un punto per ricevere informazioni per la scoperta del territorio e reperire documentazione turistica.
			
			
						
		Progetto LIFE Wolfalps EU
È terminata la raccolta sistematica dei segni di presenza del lupo su Alpi e Appennino ligure e piemontese. Con i dati si otterrà una stima oggettiva dell'abbondanza del predatore.