
Pubblicazioni
Il risveglio dell'Orso occitano
L'associazione Espaci Occitan presenta online il nuovo volume che raccoglie i contributi scientifici dei massimi studiosi di antropologia ed etnografia, dedicati all'orso dei Carnevali occitani.
Pubblicazioni
L'associazione Espaci Occitan presenta online il nuovo volume che raccoglie i contributi scientifici dei massimi studiosi di antropologia ed etnografia, dedicati all'orso dei Carnevali occitani.
Natura del Parco
Otto nuovi "incontri ravvicinatissimi", uno ogni sabato. Dal 6 marzo.
Citizen science
La limitazione degli spostamenti per il Covid19 ha ridotto il numero di segnalazioni di avvoltoi. L'invito del Parco a mandare le osservazioni non appena sarà possibile.
Concorso del Fai
La vittoria della Cuneo-Nizza-Ventimiglia, un successo del territorio transfrontaliero cui hanno partecipato anche le Aree Protette Alpi Marittime.
Campagna #attentialfagianodimonte
Prosegue la campagna di sensibilizzazione per tutelare il fagiano di monte. Tra le azioni un incontro on line con le sezioni Cai dell'associazione Le Alpi del Sole: guarda la registrazione.
Dialoghi scientifici
Il Museo delle Scienze naturali di Torino il 3 marzo, Giornata mondiale della Natura, inaugura "Dialoghi scientifici". Una rassegna di sei incontri (online) imperdibili su ambiente e biodiversità.
Comunicazione
Conclusa la campagna promozionale sui social lanciata per la festa di San Valentino ma il social wall continuerà a raccogliere gli hashtag.
Outdoor
L'attività alieutica al di sopra dei 1000 metri di altitudine comincerà domenica 6 giugno.
Vita istituzionale
L'incontro si svolgerà il 1° marzo in videoconferenza.
Turismo e cultura
La struttura sarà chiusa sino al 26 febbraio.
Cultura
Valdieri non rinuncia al suo Carnevale alpino e presenta l'edizione 2021 con un video.
Turismo e cultura
Visite, durante la settimana. Nel week-end attività e accompagnamenti delle guide parco.