
Ricorrenza
Film per la Giornata internazionale delle foreste
"La via del bosco. Sulle tracce dell'alleanza tra uomo e foresta": film della Regione Piemonte.
Ricorrenza
"La via del bosco. Sulle tracce dell'alleanza tra uomo e foresta": film della Regione Piemonte.
Gestioni
La riapertura dell'area protetta - appena la situazione epidemiologica lo consentirà - da quest'anno sarà a cura dell'associazione Pro Villar - Cônitours.
Centro Uomini e Lupi
Avvincente gioco online per ragazzi ed adulti ambientato nel Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque. Mettiti alla prova da sabato 20 marzo.
Un nuovo gruppo FB dedicato a news e turismo
Il nuovo gruppo FB dove raccontare esperienze e condividere fotografie, conoscere le novità e gli appuntamenti organizzati sul territorio.
Conservazione
Martedì 16 marzo si è svolto il tavolo di confronto tra esperti, organizzato dalla Regione Piemonte, finalizzato all'analisi degli impatti delle variazioni del clima sulla fauna piemontese.
Camp estivo in Svizzera
La Cipra cerca giovani (18-30 anni) per trovare nuove idee per promuovere progetti di sviluppo sostenibile nella regione alpina. Scadenza delle candidature: 15 maggio 2021.
Pubblicazioni
Il Comitato scientifico del Cai ha pubblicato in rete gli atti dei convegni organizzati per il bicentenario della scoperta della Grotta e per i 50 anni del laboratorio sotterraneo.
Rassegna stampa
Domenica 14 marzo nella trasmissione "Il mondo insieme" su Tv2000 è andato in onda un bel servizio sul Parco girato dai cuneesi Giovanni e Teresio Panzera. Guardatelo in streaming!
Pubblicazioni
2020 difficile per l'European Endangered Species, il programma europeo di conservazione del gipeto. Nonostante ciò sono stati liberati 21 animali. Questo e molto altro su infoGIPETO n. 37!
Avviso di manifestazione d'interesse
L’Ente Aree protette Alpi Marittime promuove un’indagine di mercato esplorativa per individuare operatori interessati alla gestione del Centro visita di Comune di Montezemolo.
Ricerca scientifica
Nuova ricerca USA-Aree Protette Alpi Marittime sullo studio delle malattie infettive che durerà sino al 2024.
Solidarietà
Il ringraziamento di Ecoturismo in Marittime a chi ha donato per contribuire a ripristinare i sentieri della valle Gesso danneggiati dall'alluvione. Si può partecipare fino al 15 marzo.