
Personale
Candidati ammessi al colloquio per dirigente presso l'Ente Aree Protette Alpi Marittime
Elenco degli ammessi al colloquio per la selezione di n. 1 posto di dirigente presso l'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.
Personale
Elenco degli ammessi al colloquio per la selezione di n. 1 posto di dirigente presso l'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.
Pedagogia nel "verde"
La sede del Parco del Marguareis diventa la "base" di un innovativo progetto di educazione e formazione a stretto contatto con la natura.
Anniversario
Domenica 23 maggio due escursioni (gratuite) con le guide parco per festeggiare l'anniversario dell'istituzione del prima area protetta europea. Il tema dell'edizione 2021 è "Parchi e salute".
Associazioni
Rinnovato il consiglio dell'associazione degli imprenditori turistici del Parco delle Alpi Marittime.
Dopo la Tempesta Alex
L'attraversamento sul Gesso della Valletta era stato distrutto dall'alluvione dell'ottobre scorso.
Da vedere
L'esposizione, allestita nell'antico Palazzo di Città, dal 17 maggio al 5 giugno, si chiude con un laboratorio per i bambini della scuola primaria.
Azioni per la coesistenza di uomini e lupi
Il 27 maggio conferenza online dedicata alle azioni per la coesistenza di uomini e lupi sulle Alpi. Le iscrizioni sono aperte!
Buone pratiche
A Chiusa di Pesio inaugurato un negozio sostenibile, sociale, solidale.
Vita istituzionale
Lunedì 17 maggio è convocato il Consiglio dell'Ente.
Avviso
Divieto di accesso al sentiero delle Grotte di Aisone per il rischio di caduta rocce.
Viabilità nel Parco
La Provincia di Cuneo ha diramato un'informativa relativa i lavori post alluvione sulle strade della Valle Gesso. L'obiettivo è la riapertura entro maggio.
Citizen science
La "Rana temporaria" è a rischio. Il Parco chiede agli escursionisti di segnalare l'osservazione di animali morti per monitorare l'epidemia che dal Mercantour potrebbe arrivare nelle Marittime.