
Conferimento incarichi
Esito selezione consulenti: scientifico e tecnico scientifico
Esito delle selezioni pubbliche per il conferimento di incarichi di consulenza presso l’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Conferimento incarichi
Esito delle selezioni pubbliche per il conferimento di incarichi di consulenza presso l’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Pubblicazioni
Pubblicazione a cura del Centro di referenza regionale avvoltoi e rapaci alpini istituito presso gli enti di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e delle Alpi Cozie.
Video
Quattro video per raccontare come gli operatori del territorio delle Alpi del Mediterraneo stanno reagendo al disastro procurato dall'alluvione del 2 e 3 ottobre.
Comunicazione
Iscriviti alla Newsletter del LIFE Wolfalps EU per essere informato puntualmente sulle azioni del progetto che coinvolge l'intero arco alpino.
Campagna di sensibilizzazione
A gennaio 2021, l'Ente Aree Protette Alpi Marittime, avvierà una campagna di sensibilizzazione per aumentare la conoscenza dell'impatto delle attività invernali sulla fauna alpina.
Strutture del Parco
Il rifugio sarà chiuso dal 24 dicembre al 6 gennaio in seguito all'adozione delle ultime norme Covid19. Apertura su richiesta per prenotazioni alberghiere.
Selvicoltura
Breve resoconto di sette anni di attività selvicolturale nei parchi Marguareis e Marittime, realizzate con il Programma di sviluppo rurale 2007-2013.
Vita istituzionale
Il Consiglio si riunirà lunedì 21 dicembre e sarà possibile seguirlo online tramite la piattaforma "Zoom".
Video
Video realizzato dal progetto Alcotra Vermenagna – Roya per raccontare persone e storie del territorio transfrontaliero. Tra i dieci protagonisti del filmato, due guardiaparco delle Marittime.
Ecomuseo della Segale
A Natale i cestini con i prodotti di qualità del territorio confezionati dal negozio-osteria dell'Ecomuseo della Segale a Sant'Anna di Valdieri.
Video
Prosegue con l'Alcotra Biodiv'ALP il progetto dell'inventario generalizzato della biodiversità che fu avviato, primi in Europa, dai parchi Alpi Marittime e Mercantour.