
Natura del Parco
#incontriravvicinatissimi
La farfalla Alexanor è la protagonista dell'ultimo appuntamento degli #incontriravvicinatissimi, la mini serie di videoclip dedicati ad animali e fiori delle Aree Protette Alpi Marittime.
Natura del Parco
La farfalla Alexanor è la protagonista dell'ultimo appuntamento degli #incontriravvicinatissimi, la mini serie di videoclip dedicati ad animali e fiori delle Aree Protette Alpi Marittime.
Turismo
Le Aree Protette Alpi Marittime lanciano la campagna: “Marittime: montagne dove muoversi in libertà e sicurezza”.
Ricerca di personale
L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime ha affidato incarico a Manpower di selezionare un istruttore amministrativo per un anno con contratto part-time 50%.
Ricerca di personale
L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime ha affidato incarico a Manpower di selezionare un istruttore tecnico per un anno con contratto part-time 50%.
Avviso
Il 1° giugno di svolgerà in seduta pubblica l'apertura dei plichi di offerta relativi alla procedura aperta per l'affidamento della gestione della struttura “Taverna delle Grotte” in Aisone
Natura ai tempi del Covid19
Obbligo di indossare la mascherina nei centri abitati, nei locali e del rispetto del distanziamento sociale. Divieto di ingresso nei bivacchi, salvo emergenze.
Gestione servizi
Da sabato riprende la gestione dei parcheggi del Parco in alta Valle Gesso.
Letteratura
Marittime e Mercantour raccontati attraverso gli occhi dello scrittore e giornalista Carlo Grande.
Alpinismo
Iniziativa di Ecoturismo in Marittime per promuovere l'alpinismo e i soggiorni nel Parco.
Webinar
Tre occasioni di formazione sul turismo proposte dalla Camera di commercio di Cuneo nell'ambito del progetto Alcotra AlpiMed Patrim di cui anche le Marittime sono partner.
Gestione forestale
Sessantaquattro pagine che raccolgono le norme norme che regolano la gestione forestale nei Parchi, Riserve naturale, ZSC, SIC, ZPS dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Nel Parco al tempo del Covid19
Da questo fine settimana sono autorizzati i picnic e le attività ludiche e ricreative nel rispetto delle norme per il contrasto dell’epidemia di Covid-19.