
Viabilità nel Parco
Sgomberata dalla neve la strada per Terme
Riaperta al transito dei veicoli dopo le nevicate di inizio mese.
Viabilità nel Parco
Riaperta al transito dei veicoli dopo le nevicate di inizio mese.
Tradizioni e coronavirus
Il gruppo storico As Parlatte, a causa dei provvedimenti per il contrasto alla diffusione del coronavirus, ha annullato l'edizione 2020 della manifestazione storica.
Coronavirus
Avvisiamo i visitatori del Centro Uomini e Lupi che l'apertura di domenica 8 marzo è stata annullata per contribuire al contenimento della diffusione del coronavirus.
Pubblicazioni
Nel n. 36 del bollettino del progetto di reintroduzione del gipeto tante buone notizie, tra cui spicca quella della prima riproduzione della specie in Piemonte.
Ricerca e conservazione
Lo stambecco delle Alpi Marittime studiato dai genetisti svizzeri.
Avviso d'asta
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: prorogati i termini per la partecipazione al bando riservata alle imprese forestali iscritte all’Albo delle imprese forestali della Regione Piemonte.
Vita istituzionale
Lunedì, alle ore 18, primo Consiglio delle Aree Protette Alpi Marittime guidato dal presidente Piermario Giordano.
Pubblicazioni
Tra gli articoli quello con i dati raccolti nel 2019 dalla stazione di Madonna del Pino (Demonte), in Valle Stura, che hanno fatto segnare il record di conteggi di falco pecchiaiolo e di biancone.
Viabilità nel Parco
Terme di Valdieri di nuovo raggiungibili in auto.
Strutture del Parco
La struttura del Parco sarà chiusa per alcune settimane per l'esecuzione di lavori e per cambio gestione.
Turismo e cultura
Video del regista Alessandro Ingaria documenta come sono nate le opere d'arte realizzate sul sentiero natura Certosa di Pesio - Pian delle Gorre, nel Parco naturale Marguareis.