Mobilità e turismo
A giugno il 76% di stranieri sulla Navetta del Parco
La navetta del Parco piace agli stranieri. Dal 1° luglio due viaggi di linea A/R tra Cuneo e Terme di Valdieri.
Mobilità e turismo
La navetta del Parco piace agli stranieri. Dal 1° luglio due viaggi di linea A/R tra Cuneo e Terme di Valdieri.
Convegno ad Ostana
Incontro annuale dell'associazione Lepidotterologica Italiana in Valle Po. Le Alpi Marittime hanno presentato il lavoro fatto sulla rara farfalla Euphydryas maturna.
Archeologia
Il secondo fine settimana di luglio nell'area archeo didattica "La Roccarina", a Chiusa di Pesio, ritorna "Viaggio nel Tempo". Decima edizione della manifestazione dell'associazione Flamulasca.
Cinema e territorio
Dal 20 luglio al 17 agosto, nelle Alpi Liguri cuneesi, inizierà un'originale rassegna cinematografica presso inedite "sale di proiezione" da raggiungere con facili passeggiate.
Rifugi alpini
La struttura della sezione del Cai di Cuneo è in fase di ampliamento. Posticipata l'inaugurazione del "nuovo Barbero" che era stata programmata il 22 luglio.
Storia
Nuova bacheca che ricorda l’attacco nazifascista dell’inverno 1944-45 alla Valle Pesio.
Archeologia
Con un'uscita di Montagna Terapia ad Aisone a cura dell'Asl Cn1 - Dipartimento di salute mentale Cuneo è cominciato un importante progetto di ricerca archeologica e di valorizzazione territoriale.
Salute e prevenzione
Grazie al progetto BattiKuore, da domenica 2 luglio sarà in funzione il primo (ma non l'ultimo) defibrillatore semi - automatico esterno (DAE) all'interno dei confini dei Parchi e delle Riserve.
Premio Uncem
Uncem ha premiato le migliori tesi sulla montagna. Riconoscimento al giovane chiusano che ha fatto uno studio sul contributo dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime all'economia locale.
850 anni della Certosa di Pesio
Sabato 1° luglio alle 16, alla Certosa di Pesio, presentazione del nuovo libro fotografico di Michele Pellegrino con testo a cura Daniele Regis, docente del Politecnico di Torino.
Salute e prevenzione
Salute e prevenzione, il 9 luglio, al rifugio Valasco in occasione della Giornata mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa.
Sant'Anna Capitale dell'alpinismo in Marittime
Dopo la presentazione al Festival della Montagna di Cuneo arriva, a Sant'Anna di Valdieri "Capitale dell'alpinismo in Marittime", il film sul grande alpinista cuneese degli anni Trenta.