
Orch'idee senza confini
Orchidee che vanno e vengono
L'escursione programmata per questo sabato è stata rimandata a domenica 28 maggio, a causa del maltempo previsto.
Orch'idee senza confini
L'escursione programmata per questo sabato è stata rimandata a domenica 28 maggio, a causa del maltempo previsto.
Sport, natura e sostenibilità
Il 27 e il 28 maggio "Move to be green": l'iniziativa che valorizza le attività outdoor, promuove la sostenibilità e il turismo responsabile.
Giornata ecologica
Sabato 27 maggio si svolge "Spazzamondo", iniziativa della Fondazione della CRC per sensibilizzare i cittadini ai temi ambientali. Partecipa anche tu!
Rinnovo della “Porta del Parco“ della Valle Gesso che si trova al bivio delle provinciali per Entracque e le Terme di Valdieri.
Tursimo
La coppia dei gestori ha lasciato il ristorante di Forte dei Marmi, in Toscana, per Valdieri, per la migliore qualità della vita.
Convegno
Il 13 maggio, a Valdieri, un importante convegno dedicato al tema dei bocconi avvelenati e del saturnismo. Presentiamo in anteprima la bozza del programma.
Vita istituzionale
Lunedì 15 maggio, il Consiglio dell'Ente si riunisce presso la sede del Parco del Marguareis a Chiusa di Pesio.
Sport, natura e sostenibilità
Lunedì 8 maggio presentata presso l'ATL del Cuneese la prima edizione di Move to be green - #Sportivi per natura.
Festival della Montagna
Dopo la serata al Monviso (20 maggio) sabato 27 maggio Spazzamondo scende in campo in 180 comuni della Granda, alcuni dei quali del territorio delle Aree Protette Alpi Marittime. Partecipa anche tu!
Conferenza stampa
Ecoturismo in Marittime, l'Atl del Cuneese, le Aree Protette Alpi Marittime e i comuni della Valle Gesso, lunedì 8 maggio, presentano a Cuneo "Move to be green".
Comunicazione
Siti internet più "responsive" e inclusivi. On-line: areeprotettealpimarittime.it, parcoalpimarittime.it e parcomarguareis.it. Il restyling interesserà tutti i siti dell'Ente.
Collaborazione Marittime-Mercantour
L'avvoltoio ha nidificato nella ZSC Sorgenti del Torrente Maira, Bosco di Saretto e Rocca Provenzale. Impegno della brigata Taurinense a ridurre l’impatto delle esercitazioni nella zona del Maurin.