
Comunicazione
Conosci il canale YouTube delle Aree Protette Alpi Marittime?
Più di 150 video: iscriviti gratuitamente per essere sempre informato sulla pubblicazione di nuovi contenuti dedicati a natura, sport e ricerca scientifica.
Comunicazione
Più di 150 video: iscriviti gratuitamente per essere sempre informato sulla pubblicazione di nuovi contenuti dedicati a natura, sport e ricerca scientifica.
Ucciso da un laccio
Il lupo recuperato il 26 aprile non ce l'ha fatta: troppo grave l'infezione dovuta a lesioni alla zampa anteriore sinistra e al collo causati da un cavo d’acciaio.
Tutti i numeri del lupo nell'Audizione della V Commissione Ambiente
Tutti i numeri del lupo nell'Audizione della V Commissione Ambiente a cura del Centro Grandi Carnivori e del progetto LIFE WolfAlps EU.
Tempi di Covid-19: un’occasione per prenderci cura della Terra
Ma la scienza cosa dice? In questo video i ricercatori coinvolti nel Progetto CClimaTT raccontano di alcuni studi su specie tipicamente alpine.
Gestione faunistica
Per la gestione della specie nelle aree protette si usano gabbie di cattura e si fanno sperimentazione e ricerca.
Boschi e foreste
Revocata dalla Regione Piemonte dal 24 aprile l'allerta per gli incendi boschivi.
Letteratura - Speciale 25 aprile
Un brano di Alessandra Demichelis dedicato a due donne, staffette partigiane, compagne di Resistenza e di vita di due personaggi, Dante Livio e Alberto Bianco, strettamente legati al Parco.
Cucina della tradizione
I ristoratori di "Ecomusei del gusto" si mettono in gioco e raccontano come realizzare le ricette della tradizione delle valli Stura, Grana, Gesso e Maira.
Tempi di Covid-19: un’occasione per prenderci cura della Terra
Cosa hanno in comune un gestore di rifugio alpino, un viticoltore, un medico, un apicoltore e una guida alpina?
Letture
Le Marittime e Liguri raccontate dagli scrittori. Questa settimana un testo di Mario Rigoni Stern.
Silvicultura
Un provvedimento della Regione Piemonte, dopo lo stop alle attività silvicolturali a causa del Covid, deroga alla scadenza dei tagli nei castagneti e robinieti.
Formazione
L'iniziativa di formazione di guide parco archeologiche nell'ambito del progetto Alcotra Tra[ce]s è stata rimandata a causa del prolungamento delle misure di contenimento del Covid-19.