
Avifauna
2019 da record per Migrans
Il progetto che monitora il fenomeno delle migrazioni dell'avifauna ha osservato 14.489 uccelli.
Il progetto che monitora il fenomeno delle migrazioni dell'avifauna ha osservato 14.489 uccelli.
Orari e modalità per visitare, fino al 12 giugno, il centro informazioni e la centrale di Enel Greenpower a Entracque.
Sabato 4 gennaio si festeggia in anticipo la Befana con l'ingresso gratuito per i bambini.
Il Comune di Vernante ha battuto un nuovo tracciato, a 1352 metri, in alta Val Grande ai confini del Parco.
La struttura nel Parco naturale Marguareis è stata aggiudicata in via provvisoria ad una cooperativa di Mondovì.
Il Centro Uomini e Lupi nelle festività natalizie: aperture e attività.
Con voto unanime l’assemblea di sindaci e presidenti di Unioni Montane si è espressa a favore di Piermario Giordano, promotore finanziario di Borgo San Dalmazzo, per la carica di presidente.
Bilancio positivo per la prima annualità del progetto "Ecomusei del gusto: una montagna di esperienze", finanziato dalla Fondazione CRC nell'ambito del Bando Musei Aperti.
Nuova mostra al Centro informazioni di Entracque che celebra le prime reintroduzioni dell'ungulato, un secolo fa, di re Vittorio Emanuele III.
Volontari e collaboratori si incontrano a Valdieri per condividere le attività di monitoraggio e ricerca sul gipeto e sui rapaci migratori.
Mondovì festeggia il decennale della rubrica de La Stampa che propone ai lettori del quotidiano temi naturalistici e ambientali in modo divulgativo e corretti scientificamente.
Lunedì 23 dicembre 2019, alle ore 17, presso la sede dell’ATL di Cuneo è convocata la riunione del Consiglio dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.