
Parco naturale Marguareis
Rimossa la passerella del Saut
Intervento per ripararla dai danni delle valanghe. L'attraversamento sarà ripristinato in primavera.
Intervento per ripararla dai danni delle valanghe. L'attraversamento sarà ripristinato in primavera.
Il sistema regionale dei parchi piemontesi a Parchi da Amare: presenti anche l’Ente Aree Protette Alpi Marittime e i suoi operatori!
A pochi giorni dalla Giornata nazionale degli alberi (21 novembre) la Regione ha aggiornato l'elenco degli alberi monumentali: 9 sono nel territorio delle Aree protette Alpi Marittime.
Un sito per presentare il progetto, informare e mettere a disposizione informazioni e materiali sui cambiamenti climatici nelle Alpi occidentali.
Visite guidate, emozioni, esperienze, un corso sulla fauna... sono alcune delle proposte per l'inverno della cooperativa Montagne del Mare.
Dal 24 novembre al 22 dicembre, le "donne di Sant'Anna di Valdieri" hanno organizzato una mini rassegna di incontri culturali attorno alla stufa.
La struttura del Parco al Pian delle Gorre riaprirà l'8 dicembre.
Tre appuntamenti, nella Riserva naturale di Crava Morozzo, per praticare Nordic Walking con l'istruttore nazionale Luca Giraudo.
Il vento furioso dei giorni scorsi ha abbatto alberi di alto fusto in Valle Pesio.
Saranno ripristinati in primavera i pannelli per l'interpretazione del paesaggio e l'illustrazione delle peculiarità naturalistiche lungo il sentiero.
Realizzato dall'Ente Aree Protette Alpi Marittime un percorso di emergenza, in caso di esondazione del Pesio, per l'accesso alla Riserva Crava Morozzo dal Comune di Rocca de Baldi.
L'asta si svolgerà il 13 novembre, alle ore 14, presso la sede del Parco Naturale Marguareis, a Chiusa di Pesio.