
Cautela per gli alpinisti impegnati nelle uscite nel Vallone dei Maestri
Nuovi specchi d’acqua alle Selle di Carnino
Si segnala la presenza di nuovi laghetti nel Vallone dei Maestri.
Si segnala la presenza di nuovi laghetti nel Vallone dei Maestri.
Centro visita e area faunistica chiusi per lavori di manutenzione. Riapertura domenica 2 dicembre.
Entra in vigore una nuova legge per tutelare la salute umana, per prevenire gli incendi e che rappresenta un'azione concreta per contrastare i cambiamenti climatici.
Una ricerca per approfondire le conoscenze sulle zecche e per la ricerca di eventuali malattie che possono essere trasmesse all'uomo.
I Bateur e il Museo della civiltà della segale: tappe per le uscite d'autunno in Valle Gesso.
Centro visita e area faunistica saranno chiusi per lavori di manutenzione. Riapertura domenica 2 dicembre.
Una giornata per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado tra natura e storia.
Una convenzione che rinforza la collaborazione di due istituzioni strategiche per il territorio dell'alta Valle Tanaro.
Conclusa la campagna di monitoraggio 2018 del progetto Migrans che ha censito 18 specie. Le più numerose, sono state il falco pecchiaiolo (6739) e il biancone (1627).
I docenti delle scuole della provincia di Cuneo "collaudano" il nuovo percorso "Geotour del Marguareis".
Dal 20 ottobre: quattro appuntamenti nella Riserva di Crava Morozzo con Luca Giraudo, istruttore Scuola nazionale di nordic walking.
In Francia, a Breil-sur-Roya, gli agricoltori Giorgio Roggero e Matteo Dalmasso premiati a pari merito al secondo posto nel concorso "Praterie fiorite".