
All'evento il palaclima del Progetto Alcotra CClimaTT
VIII Giornata della Meteorologia
Il 16 e 17 marzo, a Busca, laboratori, eventi, formazione docenti e occasioni per incontrare e dibattere con i maggiori esperti di meteorologia.
All'evento il palaclima del Progetto Alcotra CClimaTT
Il 16 e 17 marzo, a Busca, laboratori, eventi, formazione docenti e occasioni per incontrare e dibattere con i maggiori esperti di meteorologia.
Matteo Dalmasso e Giorgio Roggero finalisti al concorso Praterie fiorite
I chiusani hanno concorso con colleghi del Mercantour nella categoria "gestori di praterie di montagna e alta montagna sfalciate e pascolate".
Progetto di Ispra per far conoscere Rete Natura 2000
In sella, spingendo sui pedali, "Giro" per promuovere a partecipazione attiva e consapevole dei cittadini alla tutela della biodiversità della Rete Natura 2000. In Marittime il 14 e 15 maggio!
Il progetto guidato dalle Marittime in corsa nella categoria NATURA
La Commissione europea ha reso noto l'elenco dei finalisti delle tre categorie (Natura, Ambiente, Azioni per il clima) del Best LIFE Award 2019. Tra questi c'è il LIFE Wolfalps.
Le somme devolute a progetti per il territorio
Nell'ultimo Consiglio gli amministratori dell'Ente di gestione delle Alpi Marittime hanno confermato la rinuncia alla loro indennità.
Il Cai protesta con Telecom perché i telefoni sono rotti
Nel fine settimana sono aperti i rifugi Casa Savoia a Terme, il Valasco al Piano del Valasco e il rifugio Dante Livio Bianco nel Vallone della Meris. Quest'ultimo è senza telefono da mesi.
Locali ristrutturati e per fine anno disponibili quattro camere
La Società di mutuo soccorso degli operai e degli agricoltori di Valdieri raccoglie candidature per l'apertura del bar, ristorante e di quattro camere per il pernottamento.
Condizioni eccezionali: la Provincia revoca l'ordinanza di chiusura
Si potrà transitare sulla SP 239 per le Terme di Valdieri dalle ore 12 del 1° marzo.
Organo consultivo, propositivo e di verifica dell'attività dell'ente
L'elezione si è svolta lo scorso 25 febbraio nel palazzo della Provincia di Cuneo.
Non
La pesca non potrà ancora essere esercitata nei laghi e nei bacini montani al di sopra dei 1000 metri di quota.
Progetto europeo internazionale guidato dalle Alpi Marittime
Wolfalps selezionato dalla Commissione europea per il premio che sarà consegnato a maggio, a Bruxelles.
Avviato un progetto per far scoprire il territorio ai ragazzi
Nuovo progetto tra Aree Protette Alpi Marittime e scuole della Valle Gesso.