Il periodico d'informazione per chi si interessa di migrazioni

41° InfoMigrans online

Disponibile online il periodico d'informazione per chi si interessa di migrazioni in Italia.

Itinerario sistemato dai Forestali della Regione in accordo con il Parco

Ripristinato il sentiero per il Lago Vej del Bouc

L'Assessore regionale Alberto Valmaggia: "la collaborazione tra i Forestali ed Ente di Gestione del Parco è un ottimo esempio di buone pratiche".

Chiuso il percorso Canavere-Gias degli Arpi

Lavori sui sentieri in Valle Pesio

Chiuso il percorso Canavere-Gias degli Arpi per il rischio caduta materiali durante la sistemazione del sentiero che sale al Passo del Duca.

Struttura dell'Ana Genova

Chiuso il rifugio Regina Elena

Chiusura anticipata della struttura ricettiva al Pian della Casa, gestita dall'Associazione Nazionale Alpini. Riapertura a giugno 2019.

Tre giorni di eventi tra Borgo San Dalmazzo, Entracque e Valdieri

XX edizione di Attraverso la Memoria

Dal 31 agosto al 2 settembre si ricorda la disperata fuga, nel settembre 1943, di circa mille rifugiati ebrei da Saint Martin Vésubie verso le valli cuneesi per sfuggire al feroce sterminio.

Interventi per migliorare l’habitat della pianta rara

Semi di aquilegia "in banca"

Azioni delle Aree Protette Alpi Marittime per tutelare e studiare l'"Aquilegia alpina".

Da sabato binocoli puntati in cielo per raccogliere dati sulle migrazioni

Migliaia di rapaci in viaggio verso la Valle Stura

Riparte la campagna di osservazione dei rapaci con il Progetto Migrans in Valle Stura. Partecipa con i volontari al monitoraggio!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette