Opuscolo per promuovere il territorio transfrontaliero

100 eventi tra Vermenagna e Roya

Un nuovo opuscolo con gli eventi dell'area transfrontaliera che interessa anche comuni delle aree protette delle Alpi Marittime e del Mercantour.

Collaborazione tra Aree Protette Alpi Marittime e scuola forestale

Ufficio dei guardiaparco a Ormea

Parco e scuola vicini: a luglio in programma un trekking botanico nelle Alpi del Mediterraneo.

L'animale è stato dotato di radiocollare

Guarito e libero il lupo avvelenato in Valle Stura

Il lupo avvelenato in Valle Stura è stato salvato e rilasciato in natura con un radiocollare che permetterà di raccogliere dati scientifici sul suo comportamento.

Il superstite dopo le cure sarà rilasciato in natura

Veleno uccide un lupo e ne ferisce un secondo

Bocconi avvelenati nel Vallone dell'Arma nel Comune di Demonte. Un lupo è morto, un altro è stato salvato e dopo le cure tornerà in natura.

Il notiziario per chi s'interessa di migrazioni dei rapaci in Italia

On-line InfoMigrans 42

La pubblicazione curata dalle Aree Protette Alpi Marittime è stata realizzata con il contributo di molti appassionati volontari.

Una sessantina i partecipanti

Incontro per i progetti Migrans e Gipeto

Nelle Aree protette Alpi Marittime volontari e associazioni che collaborano ai due progetti si sono incontrati per la presentazione delle attività del 2018.

Un appuntamento da non perdere con la festa tradizionale

24 febbraio: Carnevale alpino di Valdieri

La festa, giochi per bambini, degustazione e museo di Valdieri aperto con visite guidate a cura di archeologi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette