scatti al Palaclima / 20 Novembre ore 15:00
Il nostro futuro è scritto nel ghiaccio: clima e inquinamenti, due facce della stessa medaglia
scatti al Palaclima
Franco Borgogno, giornalista e scrittore, e Valentina Ruco, divulgatrice scientifica, dialogano su un tema “caldo”: ghiacciai e microplastiche.

Sabato 20 novembre, Franco Borgogno, giornalista e scrittore, e Valentina Ruco, divulgatrice scientifica, dialogano su un tema “caldo”: ghiacciai e microplastiche.
Le dinamiche globali in corso richiedono uno scatto, anzi molti scatti a noi esseri umani per scrivere consapevolmente un futuro di benessere e prosperità, di sicurezza e salute.
Il vocabolario Treccani ci dice che lo 'scatto' è un movimento "brusco e repentino, quasi sempre volontario". E ci spiega anche che lo scatto è "Avanzamento, passo in avanti, salto di qualità".
Esattamente quello che si vorrebbe mettere in evidenza con questo appuntamento. Valentina Ruco e Franco Borgogno faranno emergere la situazione attuale evidenziando le ragioni per cui lo 'scatto' è necessario, oggi più che mai.
La fusione dei ghiacciai è una conseguenza diretta dell'azione umana che trova nell'inquinamento da plastica - arrivato anche nei punti che ci appaiono più puri, come le vette alpine o i fondali marini - una manifestazione perfetta straordinariamente visibile, a differenza delle emissioni di CO
Quanto noi decidiamo di fare oggi avrà ricadute, positive o estremamente negative, sul futuro, immediato e remoto.
La scelta sembra facile...
Appuntamento alle ore 15 presso il Palaclima allestito in piazza Foro Boario (Cuneo).
I protagonisti
Dodici tra scienziati, ricercatori, divulgatori, autori e artisti, pronti a raccontare del loro "scatto" per l'ambiente: qui puoi conoscerli tutti!
Lo "scatto" in breve
Prenotazioni
A causa del numero limitato di posti (30 partecipanti), è obbligatorio prenotarsi entro le ore 12 di venerdì 19 novembre cliccando qui.
In alternativa è possibile registrarsi telefonando allo 0171 976800 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 16).
Tariffe e Green Pass
Partecipare agli scatti al Palaclima è gratuito, ma è richiesto il Green Pass.
Info pratiche
Quando? Sabato 20 novembre.
A che ora? Dalle ore 15 alle 16.30.
Dove? Al Palaclima, in piazza Foro Boario (Cuneo).La rassegna scatti al Palaclima è a cura delle Aree protette delle Alpi Marittime e del Parco Fluviale Gesso e Stura, in collaborazione con Scrittorincittà.
scatti al Palaclima
Qui trovi il programma completo degli appuntamenti e dei laboratori organizzati dalle Aree protette delle Alpi Marittime e dal Parco Fluviale Gesso e Stura, in collaborazione con Scrittorincittà.