
Dal territorio
Area sosta e parcheggi al Pian delle Gorre
Dal 1° maggio inizia la gestione dei parcheggi e delle aree attrezzate nel Parco Naturale del Marguareis.
Dal territorio
Dal 1° maggio inizia la gestione dei parcheggi e delle aree attrezzate nel Parco Naturale del Marguareis.
Turismo
Dopo l'inverno, con la riapertura delle strade in alta Valle Gesso, la viabilità torna regolare nel Parco delle Marittime. Nel Marguareis ancora chiusa la provinciale 154.
Turismo
Ponte del 1° maggio: Centro Uomini e Lupi, area attrezzata Piastra, Parco archeologico di Valdieri, Centro visita Enel Green Power, le strutture gestite da MdM pronte ad accogliere i turisti.
Sport
Aperte le iscrizioni al Marguareis Ultra Tour che si disputerà sabato 7 giugno. La MUT è per tutti: due agonistiche di lunghezza diversa, un Trail Kids, una passeggiata non competitiva.
Viabilità e sentieri
Riparte la stagione delle escursioni: è possibile salire al Pis del Pesio. Anche le gite in Valle Gesso ricominciano, con leggera presenza di neve. Riaperta la strada delle Rovine.
Conservazione
L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime con numerosi collaboratori, a inizio 2025, si è impegnato nell'eradicazione della specie aliena nel Lago della Madonna di Alto.
Ermlin Project
Gli ermellini protagonisti della ricerca scientifica in Italia grazie a due tesi di laurea. Le ricerche si sono svolte nel territorio del Parco Naturale Alpi Marittime.
Interreg-Alcotra Cognitio-Fort
Corso di formazione gratuito "Il Vallo Alpino e la Linea Maginot Alpina, con approfondimenti sul territorio delle Alpi Marittime-Mercantour" per Guide Parco, operatori turistici e appassionati.
Avviso di manifestazione di interesse
Scade lunedì 5 maggio il termine per candidarsi a gestire la struttura alle porte della Riserva Naturale Grotte di Aisone.
Bin n'tel Bosc
Formazione, terapia forestale e centinaia di beneficiari: il bosco diventa luogo di salute e inclusione.
Una scelta per il monitoraggio faunistico
La scelta che contribuisce a proteggere e valorizzare un territorio di straordinaria biodiversità attraverso la conoscenza e la ricerca scientifica.
Bando a sostegno delle filiere
Le domande di sostegno per lo sviluppo di progetti di filiera e di rete devono essere presentate tra il 12 maggio e il 31 luglio.