
Alpi del Mediterraneo e Patrimonio mondiale dell'Umanità
Petizione per sostenere la candidatura Unesco
Migliaia di firme a sostegno della candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo. Sottoscrivi anche tu la petizione su change.org
Migliaia di firme a sostegno della candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo. Sottoscrivi anche tu la petizione su change.org
Sabato 15 giugno riapre il Giardino botanico Valderia, a Terme di Valdieri.
Dal 15 giugno il Centro Uomini e Lupi, a Entracque, sarà aperto per le visite tutti i giorni sino all'8 settembre.
Il 28 e il 29 giugno, a Bene Vagienna, Seminario scientifico transfrontaliero e l'inaugurazione di una mostra.
Informazioni turistiche e visite in autonomia o guidate (gratuite) alla sezione archeologica del Museo di Valdieri e al Parco archeologico.
Un'estate di eventi a tema archeologico per conoscere le antiche origini, usi, costumi e modalità di vita dei primi uomini delle Alpi Marittime.
Visite, esperienze, animazioni, laboratori... per vivere a 360° il Parco delle Alpi Marittime con la Coop. Montagne del Mare.
Avviata la stagione dell'escursionismo: aprono i rifugi alpini delle Marittime e del Marguareis.
Riaprono i parcheggi e le aree attrezzate affidate in gestione dall'Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Estate 2019: Gp in servizio con biciclette a pedalata assistita.
Dal 1° giugno, nel Parco naturale Marguareis, è stato allestito un sentiero di Land Art con 16 istallazioni di artisti.
L'incontro nazionale si svolgerà, a Valdieri, il 15 e il 16 giugno.