Divieto di accesso per pericolo
Lavori nel Vallone Rovina
È ancora in vigore il divieto di accesso pedonale e veicolare sulla strada comunale del Vallone Rovina. Da giovedì 23 per disgaggi di materiali rischio caduta pietre sulla rotabile.
Divieto di accesso per pericolo
È ancora in vigore il divieto di accesso pedonale e veicolare sulla strada comunale del Vallone Rovina. Da giovedì 23 per disgaggi di materiali rischio caduta pietre sulla rotabile.
Ricerca di personale
Manpower seleziona per le Aree Protette Alpi Marittime una persona da impiegare a tempo determinato nel Servizio progetti europei. Domanda entro le ore 12 del 30 novembre.
Territorio
Salgono a 16 le imprese che possono mettere il marchio sui prodotti. In vista del Natale vengono commercializzati i pacchi regalo. Un'iniziativa di marketing territoriale sostenuta dal Parco.
Sentieri
In vigore l'ordinanza di divieto di accesso veicolare e pedonale nel Vallone Rovina. Venerdì lavori di disgaggio per la messa in sicurezza della viabilità.
Vita istituzionale
Il 20 novembre si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione a Chiusa di Pesio.
Effetto farfalla
Terminati con successo e una bella scoperta i monitoraggi sulle farfalle alla Riserva Naturale di Crava Morozzo.
Presentazione nuovo film
Dopo "Il piatto forte dei Rifugi" dedicato alle strutture in quota delle Marittime e Cozie il video di Tiziana Fantino prosegue alla scoperta dei rifugi delle Alpi Liguri.
Ordinanza del Comune di Limone
Chiusa per neve la strada ex militare del Colle di Tenda facile via di accesso al settori orientale e occidentale delle ZSC e ZPS "Alte Valle Pesio e Tanaro e "Alpi Marittime".
Escursionismo
A seguito della tempesta Aline e per tutelare gli attraversamenti dai danni della neve sono inagibili alcuni attraversamenti pedonali dei Parchi del Marguareis e delle Alpi Marittime.
Promozione
Siglata la nuova convenzione con la campionessa per promuovere l'immagine delle Alpi di Cuneo nel mondo.
Progetto LIFE Wolfalps EU
Le Aree Protette Alpi Marittime, capofila del Progetto LIFE Wolfalps EU, hanno partecipato ad un'esercitazione con il cane antiveleno in Liguria.
Commemorazione
Dedicata a Mucciarelli, presidente dei "due parchi", la sala incontri del Marguareis a Chiusa Pesio. L'amministratore è stato alla guida del Parco del Marguareis e del Parco Alpi Marittime.