Campus Day Alpi Marittime / 23 Luglio ore 09:45
Un giorno da Zoologo
Campus Day Alpi Marittime
Campus Day Alpi Marittime: tra ossa, scheletri, piume e penne, impronte e calchi i bambini scopriranno insieme a esperti zoologi in cosa consiste il lavoro con gli animali.

Tra ossa, scheletri, piume e penne, impronte e calchi i bambini scopriranno insieme a esperti zoologi in cosa consiste il lavoro con gli animali.
Venerdì 23 luglio, impareremo come sono fatti la pelle, i peli e le piume, ma anche come osservare al microscopio gli animali più piccoli che vivono in una goccia d’acqua.
Attraverso giochi di squadra scopriranno come classificarli e infine costruiremo un vero acchiappa insetti per poterli guardare da vicino senza rischiare di far loro del male.
Prenotazioni
A causa del numero limitato di posti, è obbligatorio prenotarsi entro le ore 12 del martedì precedente lo svolgimento dell'attività all'indirizzo centrovisita@centrouominielupi.it, oppure chiamando i numeri 0171 978616 o 0171 976850.
Tariffe
Partecipante singolo: € 20/persona.
Da 2 o più partecipanti della stessa famiglia: € 18/persona.
Iscrizione ai 4 Campus day (23 luglio, 29 luglio, 5 agosto, e 12 agosto): € 60/persona.
Programma della giornata
Ore 9.45: accoglienza presso l'Area faunistica del Centro Uomini e Lupi.
Dalle ore 10 alle 11.15: visita all’area nord del Centro faunistico, un’area solitamente chiusa ai visitatori. Silenziosi, ci inoltreremo nel bosco, raggiungendo una torretta sopraelevata all’interno del recinto dove vivono i lupi del Centro.
Ore 11.30: con una piacevole passeggiata, seguendo l'itinerario "Sulle Tracce del Lupo", raggiungeremo il ponte di Burga dove, costruendo un apposito “acchiappa insetti”, giocheremo a essere entomologhi e riconoscere gli insetti, il gruppo più numeroso e diversificato tra gli esseri viventi.
Dalle ore 13 alle 14: pausa pranzo.
Ore 14.30: arrivo previsto al Centro visita Uomini e Lupi, in centro Entracque dove potremo osservare con il microscopio gli animali più piccoli che vivono in una goccia d’acqua.\  Dalle ore 15 alle 16.30: la giornata si concluderà con una sfida, un’escape room naturalistica: un gioco di squadra in cui i concorrenti dovranno superare prove e sfide per riuscire a compiere la missione loro assegnata per uscire dal museo in tempo per tornare a casa!
Info pratiche
Data attività: venerdì 23 luglio, giovedì 29 luglio, giovedì 5 agosto e giovedì 12 agosto.
Ritrovo: Centro Uomini e Lupi - Area faunistica, Entracque.
Orario di ritrovo: ore 9.45.
Orario di conclusione: ore 16.30, circa.
Materiale necessario: scarpe chiuse, mantellina in caso di meteo instabile, cappellino, borraccia.
Nota: pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Organizzatore: Montagne del Mare Società Cooperativa.