Giovedì del Parco / 3 Agosto ore 21:00

Alla scoperta degli animali del Parco, nel clima che cambia

Giovedì del Parco

Ormea | Una serata alla scoperta di alcune delle specie simbolo delle Aree Protette delle Alpi Marittime: caprioli, camosci, stambecchi, lepri, fagiani di monte, grandi rapaci, ...

Biancone | Archivio APAM, M. Giordano
Biancone | Archivio APAM, M. Giordano

Giovedì 3 agosto, una serata alla scoperta di alcune delle specie simbolo delle Aree Protette delle Alpi Marittime: caprioli, camosci, stambecchi, lepri, fagiani di monte, ma anche grandi rapaci, anfibi e lui, il lupo, specie carismatica e conflittuale.

Un appuntamento in compagnia dei guardiaparco delle Aree Protette Alpi Marittime per imparare a riconoscere gli animali, scoprire come si comportano e come si stanno adattando al clima che cambia, sapere cosa fare e non fare in caso di incontro sui sentieri del Parco Naturale Marguareis.

Prenotazioni

Per assistere all’appuntamento non è richiesta la prenotazione, ma puoi aiutarci nell’organizzazione della serata registrando qui la tua partecipazione.

Tariffe

Ingresso gratuito.

Info pratiche

Quando? Giovedì 3 agosto, ore 21.
Dove? Ex scuole elementari, Ormea.

Organizzatore

Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 29/05/2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette