In gita con la Guida Parco / 14 Giugno ore 10:00
"Carnìn" il paese delle pietre
In gita con la Guida Parco
Dal borgo di Carnino a Upega attraverso il passo del Lagarè, l’antica via di comunicazione tra le due frazioni dell'alta Valle Tanaro.

Mercoledì 14 giugno, da Carnino si va a Upega con la Guida Parco Marina Caramellino, attraverso il passo del Lagarè, l’antica via di comunicazione tra i due borghi che un tempo erano di Briga Marittima, oggi francese, e oggi sono del comune Briga Alta, in territorio italiano. Il passo "Agarè", come lo hanno sempre chiamato gli abitanti della zona, è un luogo molto selvaggio con rocce strapiombanti e panorami incredibili. Anche se malagevole, lo stretto valico permetteva di evitare la pericolosa Gola delle Fascette, nel fondovalle. Dopo una sosta alla locanda d’Upega, si ritorna a Carnino sulla carrozzabile e potremo ammirare il torrente Negrone e l’accidentata Gola delle Fascette.
Guida Parco
L’attività è a cura della Guida Parco Marina Caramellino.
Info e prenotazioni
A causa del numero limitato di posti è obbligatorio prenotarsi entro le ore 18 del giorno precedente lo svolgimento dell'escursione telefonando al 337 106 6940 oppure scrivendo una mail a marina.caramellino@gmail.com.
L’escursione si svolgerà con un minimo di 8 partecipanti e un massimo di 15.
Tariffe
€ 15 a persona.
Costo della Locanda d’Upega da pagarsi in loco.
Info pratiche
Data attività: mercoledì 14 giugno.
Ritrovo: ore 10, Foresteria di Carnino.
Fine attività: ore 15, circa.
Dislivello: + 450 m, circa.
Durata: 4,5 ore, circa (andata e ritorno, escluse le soste).
Grado di difficoltà: per escursionisti (E).
Materiale necessario: scarponcini da montagna, bastoncini, occhiali da sole, mantella per la pioggia, borraccia piena d’acqua, pranzo al sacco, dettagli con la guida parco.