Viabilità nel Parco

Strade aperte e strade chiuse

Viabilità nel Parco

L'assenza di neve alle basse quote consente di raggiungere in auto le Terme di Valdieri e San Giacomo di Entracque. Si tratta di strade che in inverno vanno comunque sempre percorse con attenzione.

Nella foto: Il ponte in regione Terme oltre il quale comincia la strada comunale | G. Bernardi
Il ponte in regione Terme oltre il quale comincia la strada comunale | G. Bernardi

In Valle Gesso l'assenza di neve alle basse quote consente, nonostante la stagione invernale, di raggiungere in auto le Terme di Valdieri e San Giacomo di Entracque. Ricordiamo che è in vigore l'ordinanza comunale del Comune di Valdieri che limita il transito ai veicoli oltre il primo ponte sul Gesso della Valletta in località Terme (vedi foto).

Il provvedimento emesso per la presenza di neve e ghiaccio, vieta la salita nel Vallone della Valletta (Gias delle Mosche e Pian della Casa) e all'imbocco del Vallone di Valasco (Cappella di San Giovanni).

Per gli stessi motivi, sempre in Valle Gesso, è chiusa la strada comunale per il lago della Rovina ed è interrotto il collegamento per Valdieri-Festiona attraverso Madonna del Colletto (divieto di transito - qui l'ordinanza del Comune di Demonte - tra il valico e la frazione Baut di Demonte).

In Valle Pesio, ancora per neve e ghiaccio, è stata limitata la percorribilità della rotabile Certosa-Pian delle Gorre.
I veicoli devono fermarsi presso il parcheggio di Malavalanca, che si trova poco oltre il bivio per il Villaggio Madonna d'Ardua.

In Valle Tanaro per lavori e per la presenza di ghiaccio è interrotta la strada provinciale 154 delle Salse (Upega-Monesi).


Si raccomanda di prestare attenzione per la possibile presenza di ghiaccio.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette