
Sagre
Festa del Re Marrone a Chiusa di Pesio
Nel fine settimana a Chiusa di Pesio si fa festa con il famoso marrone locale.
Sagre
Nel fine settimana a Chiusa di Pesio si fa festa con il famoso marrone locale.
Viabilità
La viabilità sulla Provinciale sarà interrotta per lavori di asfaltatura.
Riconoscimenti
Legambiente consegna il prestigioso premio per l'impegno dell'Ente nel turismo sostenibile, nell'inclusività e accessibilità.
Ricerca scientifica
Secondo i dati raccolti nella Giornata internazionale di osservazione del gipeto che si è svolta a inizio ottobre sono almeno 5 gli avvoltoi presenti in provincia di Cuneo.
Vita istituzionale
Lunedì 18 ottobre si riunisce il Consiglio delle Aree Protette Alpi Marittime.
Corso
Corso di cinque incontri (a partire dal 20 ottobre) per il riconoscimento delle principali famiglie botaniche e alle relative specie commestibili più interessanti per il palato.
Promozione del territorio
Sabato 9 ottobre sulla testata giornalistica TGR Bellitalia è andato in onda un servizio dedicato all'Alta Via del Sale. La riproponiamo sul nostro sito per chi non ha potuto vederla.
Concorso
La nostra testimonial Marta Bassino, campionessa mondiale di slalom, è tra i cinque sportivi azzurri in finale per il titolo di "Atleta dell'anno Fisi 2021". Votazioni aperte sino al 27 ottobre.
Turismo sostenibile
Lunedì 18 ottobre è convocato un incontro tra gli operatori turistici dei comuni dei Parchi delle Marittime e del Marguareis e delle Riserve naturali gestite dall'Ente Aree Protette Alpi Marittime.
In onda su Bellitalia
La rotabile d'alta quota attraversa un territorio di elevata biodiversità che fa parte della Rete Natura 2000 dell'UE. La gestione è stata affidata dalla Regione alle Aree Protette Alpi Marittime.
Evento per le famiglie
Domenica 10 ottobre F@Mu 2021 a Chiusa di Pesio. Visite guidate al Museo Avena e attività gratuite con l'associazione culturale Flamulasca.
Scuola e formazione
Insegnanti delle scuole medie e superiori, provenienti da tutta Italia, nel Parco delle Marittime per una formazione di quattro giorni sul predatore.